1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come non c'è una posizione zero nel Synscan, si chiama Home Position, e corrisponde al tubo verso nord con la barra contrappesi che giace su un piano verticale. E' la posizione di partenza. Alla fine delle osservazioni si può dare il comando di andare nella Home Position dalla quale si può ripartire senza rifare l'allineamento. La posizione di parking serve nel caso che il tubo in questa posizione Home andasse ad interferire con un tetto scorrevole od altro; si può quindi fare in modo che la posizione nella quale si parcheggia la montatura possa essere diversa. Però non c'è nessun sistema fisso per mettere la montatura nella posizione Home, tipo un interruttore od altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie Fabio, non ho mai usato questa modalità, non avendone avuto bisogno. Adesso almeno so che esiste.
Grazie ancora, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso sempre la Home position ma per uno scopo un poco diverso, visto che monto e smonto la montatura ogni volta. Il fatto è questo. Le montature Skywatcher hanno sempre la corona che in una zona ha più gioco che dalla parte opposta. Quindi uso la montatura con la zona in cui il gioco è minore rivolta a sud, la parte che osservo più spesso. In questo caso riportando alla fine in "Home position" mantengo sempre la corona nello stesso punto. La cosa è molto gradita in altoazimutale, perchè in questo caso il gioco sull'azimuth dà molto fastidio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Quello che dici è molto interessante, anche se io non rientro in questo gioco.
Grazie Fabio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010