1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2018, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Prima di gettare la spugna, portami il tuo strumento e vediamo come fare a farlo funzionare al meglio: di più non so che dirti.


Grazie Fulvio, per la tua sempre squisita disponibilità. Non era certo mia intenzione dubitare dei tuoi strumenti autocostruiti. Il problema (i problemi) li ho individuati e non sono risolvibili lavorando sullo spettroscopio da me assiemato.

1 - Come spettroscopio "cieco" quindi senza camera di guida ha una resa superba pari al prodotto
Shelyak Alpy600. Ma aggiungendo la camera di guida sia con fenditura riflettente sia con altri sistemi
l'uso da parte mia di un telescopio Newton con fuoco troppo interno non ne permette più l'utilizzo. A meno di estrarre il fuoco con una barlow ma la cosa introdurrebbe sicuramente aberrazioni.

2 - Ho dovuto usare un CCD con sensore KAF1602 altrimenti tutto lo spettro utile da diciamo 370 a 700 nm non entrava nel sensore. Una siffatta CCD pesa circa 1Kg. In più lo spettroscopio e la camera di guida fanno si che il povero fuocheggiatore non ne sostiene assolutamente il peso e rischia seriamente di danneggiarsi.

Per ovviare a queste due problematiche (e sono soltanto le più grosse) ed altre minori dovrei cambiare il Newton che utilizzo con uno SC di almeno pari apertura (8") e relativo riduttore di focale oppure acquistare un prodotto affidabile e sperimentato come l'Alpy600 che è molto versatile, lavora con ccd più piccoli e qualsiasi telescopio.

Ma per quanto io sia fortemente interessato alla spettroscopia al momento nessuna di queste soluzioni è praticabile.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2018, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
1 - Come spettroscopio "cieco" quindi senza camera di guida ha una resa superba pari al prodotto
Shelyak Alpy600. Ma aggiungendo la camera di guida sia con fenditura riflettente sia con altri sistemi
l'uso da parte mia di un telescopio Newton con fuoco troppo interno non ne permette più l'utilizzo. A meno di estrarre il fuoco con una barlow ma la cosa introdurrebbe sicuramente aberrazioni.




Cita:
- Ho dovuto usare un CCD con sensore KAF1602 altrimenti tutto lo spettro utile da diciamo 370 a 700 nm non entrava nel sensore. Una siffatta CCD pesa circa 1Kg. In più lo spettroscopio e la camera di guida fanno si che il povero fuocheggiatore non ne sostiene assolutamente il peso e rischia seriamente di danneggiarsi.


In linea di principio i Newton, essendo strumenti "tutto specchi" sono l'ideale per la spettroscopia.Dal punto di vista pratico, invece no, anche per i problemi da te rilevati

Cita:
Per ovviare a queste due problematiche (e sono soltanto le più grosse) ed altre minori dovrei cambiare il Newton che utilizzo con uno SC di almeno pari apertura (8") e relativo riduttore di focale oppure acquistare un prodotto affidabile e sperimentato come l'Alpy600 che è molto versatile, lavora con ccd più piccoli e qualsiasi telescopio.


Io sono stato un precursore nell'utilizzo dei newton in Italia, specie in montatura dobson: da ultimo ho posseduto un ottimo SW 200/1000 che ho rivenduto dopo un paio di mesi.Ora me ne sono rimasti due (eccellenti),a bassissima ostruzione, che ho privato di alluminatura per uso solare.Tale configurazione da un lato mi affascina per la sua qualità ottica e purezza di immagine,e dall'altro mi fa inc..are per i noti problemi di utilizzo.Ora posseggo ed utilizzo solo tre tipi di strumenti, tutti a fuoco posteriore: rifrattori, Matsukov , e SC, con questi due ultimi che hanno il pregio insostituibile (ed assolutamente necessario in spettroscopia) della grande estrazione del fuoco.

Cita:
Ma per quanto io sia fortemente interessato alla spettroscopia al momento nessuna di queste soluzioni è praticabile.

Il mio consiglio, a prescindere dallo spettroscopio,è di venderti il newton e farti uno SC: ti assicuro che è una nuova vita.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2018, 20:23
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
:( :lol: Ma che database è questo che non permette di scaricare il suo contenuto!............... :rotfl:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
Scusa ma a quale database ti riferisci? Quello che ho indicato io è un pdf, il catalogo è
nelle pagine centrali dell'articolo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2018, 20:23
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Roberto, mi riferisco al database degli spettri, vedi titolo del topic.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma che database è questo che non permette di scaricare il suo contenuto!...............


Cita:
Scusa ma a quale database ti riferisci? Quello che ho indicato io è un pdf, il catalogo è
nelle pagine centrali dell'articolo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Vedo che ti ha già risposto Roberto...del resto sai bene che dei tuoi simpatici commenti ai miei post non me importa assolutamente nulla, e non meritano quasi mai risposta.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2018, 20:23
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Roberto, mi riferivo al database degli spettri, vedi titolo topic. :facepalm: :rotfl:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Vedo che dalla tua iscrizione, nell'aprile scorso, hai postato 17 interventi, quasi tutti sulla stregua di quello sul topic odierno,molti fuori topic, e finalizzati esclusivamente a cercare (pia illusione) di mettere in cattiva luce il mio operato nel campo dell'astrofilia e della spettroscopia.Io non posso che ribadirti che i tuoi interventi sono meno che zero dal punto di vista dell'astrofilia e della spettroscopia e che si commentano da soli.
Siccome credo di non aver mai avuto il dispiacere di fare la tua conoscenza (anche perchè non ti firmi con nome e cognome,ma ti nascondi dietro un avatar di difficile interpretazione) ti prego, per l'avvenire, di fare interventi costruttivi ed utili ai fini della discussione, oppure dall'astenerti dal commentare i miei post.Prego i moderatori di voler considerare tale situazione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2018, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2018, 20:23
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
La parola ai moderatori di questo forum, ma prima che intervengano voglio fare un'altra considerazione.

Ho constatato che i tuoi topic hanno solo allontanato i neofiti, compreso me, che volevano avvicinarsi a questa interessantissima materia. Sono pieni di contraddizioni, di errori di concetto e di enunciate difficoltà che solo tu e qualche altra rara persona riuscireste a superare. In breve, dai tuoi messaggi su questo forum nessun astrofilo di buona volontà è riuscito a cavare un ragno dal buco.

Il moderatore consideri pure le tue parole molto spesso irrispettose e mortificanti nei confronti di tutti gli utenti del forum.

Fulvio Mete ha scritto:
"Del resto non c'è bisogno di fare una statistica: quante persone , oltre a me ed a te, sono in condizione di partecipare ad una campagna osservativa spettroscopica su questo forum che accoglie oltre 4000 iscritti ? forse due o tre, non di più".

viewtopic.php?f=58&t=100905&start=20#p1140214


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2018, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho constatato che i tuoi topic hanno solo allontanato i neofiti, compreso me, che volevano avvicinarsi a questa interessantissima materia. Sono pieni di contraddizioni, di errori di concetto e di enunciate difficoltà che solo tu e qualche altra rara persona riuscireste a superare. In breve, dai tuoi messaggi su questo forum nessun astrofilo di buona volontà è riuscito a cavare un ragno dal buco.

Il moderatore consideri pure le tue parole molto spesso irrispettose e mortificanti nei confronti di tutti gli utenti del forum.

Fulvio Mete ha scritto:
"Del resto non c'è bisogno di fare una statistica: quante persone , oltre a me ed a te, sono in condizione di partecipare ad una campagna osservativa spettroscopica su questo forum che accoglie oltre 4000 iscritti ? forse due o tre, non di più".

viewtopic.php?f=58&t=100905&start=20#p1140214


Bene, mi confermi di non essermi sbagliato, e che la tua iscrizione e presenza su questo forum è chiaramente finalizzata ( non so per quali motivi) a denigrare, in modo peraltro maldestro, il mio operato come astrofilo ed i miei post, operando anche una pseudo censura non richiesta e non voluta delle mie parole .
Visto che ci siamo, pregherei allora cortesemente i moderatori di voler visionare, se possono, tutti i tuoi post per rendersi conto di quanto affermo ed eventualmente intervenire per far cessare questi tuoi farneticanti interventi: non c'è alcun bisogno, su questo Forum,che vive in piena sintonia ed armonia, di agenti provocatori che agiscano in conto proprio od altrui.
Per il resto, ti devi purtroppo rassegnare , rosicare parecchio dentro di te,e fartene una ragione, dato che le tue pretestuose affermazioni non scalfiscono minimamente la fama di astrofilo corretto, disponibile e competente che ho acquisito attraverso gli anni e che mantengo tuttora.
Mi auguro (ma non ci spero), che tu abbia il coraggio di validare le tue affermazioni firmandoti con nome e cognome.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010