Raf,
la tua analisi è corretta. Sono riuscito ad andare a fuoco facendo alcune prove.
Allegato:
IMG_2905.jpg [ 100.88 KiB | Osservato 1535 volte ]
Questa è la configurazione più semplice che va a fuoco: estensione 50mm WO, VIP, raccordi (50 mm) e ASI. Normalmente, al posto della VIP ci sarebbe la ASI e infatti non ho mai avuto problemi a focheggiare.
Se tolgo la prolunga WO, non va a fuoco. Il motivo credo che sia dovuto al fatto che il fuoco si forma a circa 130 mm ma solo col focheggiatore e la Barlow arrivo a 115; insufficiente.
Allegato:
IMG_2906.jpg [ 77.01 KiB | Osservato 1535 volte ]
Con il flip mirror e la Barlow sul davanti vado a fuoco, però solo con la prolunga.
Allegato:
IMG_2908.jpg [ 72.26 KiB | Osservato 1535 volte ]
Infatti se tolgo la prolunga da 50mm non riesco più a raggiungere il fuoco
Allegato:
IMG_2909.jpg [ 74.22 KiB | Osservato 1535 volte ]
... e se invece aumento la distanza sul retro, aumento l'ingrandimento. Questa sarà la mia configurazione "definitiva".
Allegato:
IMG_2907.jpg [ 71.35 KiB | Osservato 1535 volte ]
Se la Barlow è installata sul retro del flip mirror la situazione è invertita: se uso solo il flip mirror non sorgono difficoltà a raggiungere il fuoco perché il flip è già 71mm e funge da prolunga; se inserisco la prolunga da 50mm davanti al flip, sto andando troppo avanti quando il fuoco si trova più indietro.
Per raggiungere una amplificazione di 2.6, ideale secondo i miei calcoli seguendo le istruzioni della Baader che mi hai inviato, dovrei aggiungere prolunghe sul retro, che non posseggo a sufficienza. Avrei bisogno di circa 104 mm mentre ne ho solo per 40.
Comunque, è mia intenzione installare la Barlow davanti al flip mirror. Il treno ottico è un po' lungo ma ancora gestibile.
Non ho trovato i riferimento a quell'anello che accennavi nel messaggio precedente: come funziona esattamente? Non ho capito come e dove si monta. Dovrei smontare le lenti dal naso da 1.25", ho capito bene? La cosa mi crea un poco di ansia.