1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
Ho appena sostituito la mia montatura con una Cem 120.
Qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente a cosa serve la funzione Zero position e come devo settaria ? Ho una postazione fissa e normalmente finita la serata usavo il Parking e poi Hibernate per poi continuare nelle serate successive, come tutti immagino. Questa ha sia il parking che lo Zero Position.
Vi ringrazio
Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nella mia ioptron esiste lo zero position, la prima volta dopo averla messa in bolla ho mollato le frizioni e ho livellato gli assi ar,dec. Una volta accesa la montatura, allineata ecc. si usa per le osservazioni, quando si decide di smettere si preme il relativo tasto to zero position e la montatura torna nella posizione iniziale pronta per la prossima volta. una specie di parking nsomma. Credo sia così. Saluti Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Emiliano, gentilissimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
emazzoni ha scritto:
nella mia ioptron esiste lo zero position, la prima volta dopo averla messa in bolla ho mollato le frizioni e ho livellato gli assi ar,dec. Una volta accesa la montatura, allineata ecc. si usa per le osservazioni, quando si decide di smettere si preme il relativo tasto to zero position e la montatura torna nella posizione iniziale pronta per la prossima volta. una specie di parking nsomma. Credo sia così. Saluti Emiliano

Questa però ha sia la zero position che il parking. Bene per la zero, ma il parking allora è un doppione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Dal manuale:

Set Parking Position
You may park the telescope before powering off the mount. This is very useful if the mount is on
a permanent pier or the mount will not be moved in between observation sessions. The mount will keep
all the alignment info and reference points.
There are six parking positions. Two positions that park the scope horizontally (Horizon
Position). Two positions that park the scope vertically (Zenith Position). “Current Position” will park
the scope at its current position. Alternatively, you can enter any altitude and azimuth combination for
“Custom Parking Pos.”. When the mount is turned on, it will use the last parking position setting as the
default setting.


Search Zero Pos.
In the event of power failure, the mount will lose all its alignment information. This can be very
troublesome if the mount is being operated from a remote observation site and is controlled via the
internet. To counter this, the CEM120 has been equipped with a function that can find the Zero Position
for an initial mount set up.
Select “Search Zero Pos.” and the mount will start to slew slowly and find the R.A. and DEC
position to set the mount to the Zero Position. When the mount has found the Zero Position, the HC will
ask if you want to calibrate the Zero Position. Press ENTER to confirm. The mount will then provide a
list of bright stars for you to perform alignment. This will correct any discrepancy in the Zero Position.
Alternatively, press BACK to cancel.


Se ho capito bene, sembrerebbe che il parking sia limitato a delle posizioni fisse più due a scelta, una a cui bisogna andare prima di considerarla tale, l'altra indicando le coordinate.
Zero position è una posizione di emergenza a cui va la montatura per poter eseguire un nuovo setup dopo una perdita di alimentazione.
Insomma, se uno spegne in parking, la montatura sa da dove ripartire quando riaccesa. Se uno ha una interruzione di tensione in una posizione qualsiasi lo zero position permette di riallineare la montatura. In quest'ultimo caso, il parking non può essere usato perché la montatura non sa più dov'è in quel momento e quindi non può andare ad una delle posizioni di parking permesse.
Ripeto, per quello che ho capito, e parlando della versione senza encoder.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ecco, sì, la mancanza degli encoder. Ti ringrazio molto, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La posizione denominata Zero position è fondamentale per le Joptron tipo CEM 25, 60, 120 e per tutte quella con pulsantiera simile a queste.
La posizione Zero position viene comunque rlevata dalla pulsantiera attraverso il menù Zero position, oppure può essere rilevata manualmente avendo cura di bloccare la barra dei contrappesi esattamente in mezzo alla montatura (manuale istruzioni).

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Interessante, non cosi il Synscan.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' il punto di inzio per impostare la montatura. Una volta orientata in modo classico, si conferma il Zero Position e
quindi si procede ad istruire il puntamento polare e il goto. Più facile a farsi che a dirsi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Zero Position Ioptron
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Con il go to della eq6 questo non mi sembra possibile, in quanto non esiste una ZERO POSITION.
Alla fine dei tasti numerici c'è 0 ID e serve per il riconoscimento di una stella di cui non si sa niente.
L'unica modalità per non perdere l'allineamento dopo le osservazioni è : parking
Altro non conosco e forse sono io a non sapere usare il go to in tutte le sue possibilità.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010