Bluesky71 ha scritto:
Rispondo alle domande di Danilo e Giulio per confermare che il Villaggio Dalai Lama di Promiod ospita ancora oggi una vivace comunità di astrofotografi, di cui io sono l’ultimo arrivato (da un anno circa).
La maggior parte degli osservatori presenti lavorano in remoto, ma c’è anche chi ha scelto di non remotizzare e si reca ogni volta in loco per fare le riprese.
Io sono uno di quelli che ha remotizzato (da pochissimo), ma visto che ho fatto per più di trent’anni l’itinerante e mi è rimasta dentro la voglia di stare fisicamente sotto il cielo, appena posso salgo anche solo per godere del cielo ad occhio nudo o con un binocolo.
Il cielo è buono, l’sqm arriva a 21.4/21.5 e soprattutto essendo in quota (1460m circa) non c’è l’effetto “cappa” che spesso si ha in località a quote più basse.
Anche l’umidità è sempre molto contenuta rispetto ad altri posti come ad es. l’Armà, che ho frequentato per anni.
Tutti gli astrofili presenti nel Villaggio, anche quelli che lavorano in remoto, hanno comunque un appoggio nel campeggio, che sia una roulotte con preingresso o una piccola casetta.
Bluesky71 ha scritto:
Rispondo alle domande di Danilo e Giulio per confermare che il Villaggio Dalai Lama di Promiod ospita ancora oggi una vivace comunità di astrofotografi, di cui io sono l’ultimo arrivato (da un anno circa).
....
Ciao Roberto. Sono stato possessore anche io di una roulotte dal 2006 fino a 3 anni fa circa al Dalai Lama e negli ultimi anni anche di un piccolo osservatorio. Chi è rimasto? Penso Lucio Tellini, Stefano Pesci, Massimo Bernardi, Marco Cianci. Mariotti Ivan mi pare che abbia lasciato. Corretto? Dove ti sei messo?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk