1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tommaso Rubechi ha scritto:
L'immagine è molto buona, il rosso della nebulosa è però tutto uguale, senza le normali sfumature che dovrebbe avere. forse troppo contrasto o troppa saturazione in elaborazione??

riguardo ad ASIair vorrei veramente sapere la tua, io personalmente lo trovo molto inutile. Quale vantaggio reale porta ASiair?? premotto che io ho un portatile che tengo fisso sotto la montatura, non ho problemi di cavi volanti dato che con l'hub usb essi sono tutti raccolti, cosa dovrebbe spingermi a comprare aisair? La mia non è una domanda polemica ma di semplice curiosità :D


Tommaso ha posto una domanda intelligente: dove sta la rivoluzione dietro ASIAIR?
La riflessione che voglio fare è duplice.
1. Rispetto ad un sistema di controllo del setup astrofotografico, ben cablato e collaudato, con notebook...che vantaggi reali offre?
2. Pilotare tutto attraverso uno smartphone o un piccolo tablet...non è un po' difficoltoso/rischioso?

Ok, sono OT...ma ho notato l'intervento di Tommaso, che mi ha letteralmente tolto le parole dalla tastiera: seguirò volentieri un post dedicato :think:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Farò un post apposito nei prossimi giorni, con quelle che sono le mie modeste impressioni, e quali i vantaggi che ho percepito per i miei modi di fare astrofotografia.
Nel frattempo, ho messo su un raspberry pi3 con StellarMate OS, vediamo di provare anche questa soluzione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2019, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2018, 18:18
Messaggi: 13
Località: Empoli (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Vorrei riaprire questo topic e chiedere, dopo tutto questi mesi, come va con Asiair, se i bug sono stati eliminati e comunque la tua opinione.
Ho letto che avresti fatto una recensione in proposito e chiedevo se è in corso di opera.
In ultimo, come ti stai trovando con StellarMate? Pregi e difetti dei due sistemi.
Grazie

_________________
Skywatcher AZ-EQ5 - Skywatcher 72ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010