1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima sessione "seria" con l'ASIAir.

Premessa: l'ASI Air ha grandi potenzialità, ma al momento è un prodotto messo in commercio con troppa fretta, infatti è un dispositivo pieno di bug abbastanza seri.

Allegato:
IC1848.jpg
IC1848.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 3213 volte ]

IC1848 Versione HR

Strumentazione utilizzata:
Telescopio di acquisizione: Imaging Star TS65q
Camera di acquisizione: ZWO ASI1600 MC-C
Telescopio guida: TS 50mm
Camera guida: ZWO ASI120 MM-Mini
Montatura: Skywatcher AZ-EQ5

Parametri di ripresa:

Lights: 25x600" (temp: -20°C, Gain: 150)
Darks: 20
Bias: 128
Flats: 0

Software:
PixInsight + Photoshop CC2018

Purtroppo l'ASIAir, a causa di alcuni bug, mi ha salvato 20 scatti su 25 croppati di 4 pixel in altezza e ha arbitrariamente riportato a 0 il gain su vari scatti.
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere.

Pareri e consigli ben accetti.


Ultima modifica di Janx il domenica 16 settembre 2018, 14:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I miei complimenti: davvero una bella immagine, colori bilanciati e impressione d'insieme molto gradevole.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto.
Francamente speravo meglio, questa ASI1600 ancora non l’ho capita (ma è un mio limite)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è molto buona, il rosso della nebulosa è però tutto uguale, senza le normali sfumature che dovrebbe avere. forse troppo contrasto o troppa saturazione in elaborazione??

riguardo ad ASIair vorrei veramente sapere la tua, io personalmente lo trovo molto inutile. Quale vantaggio reale porta ASiair?? premotto che io ho un portatile che tengo fisso sotto la montatura, non ho problemi di cavi volanti dato che con l'hub usb essi sono tutti raccolti, cosa dovrebbe spingermi a comprare aisair? La mia non è una domanda polemica ma di semplice curiosità :D

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra molto gradevole come immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
@Tommaso, l’utilità, per me, è quella di poter controllare tutto dal divano di casa, col tablet. Avendo la fortuna sfacciata di godere del cielo buio della Sardegna, in genere scatto dal cortile.
Fino ad oggi, non avendo un pc dedicato all’astrofotografia, dovevo usare un hub usb e un cavo usb da 30 metri. Mettere a fuoco e inquadrare era un mezzo dramma, anche cercando di farlo col tablet, connesso in remoto. Ora è una pacchia. Certo, i problemi per ora sono davvero grossi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad esempio quali problemi hai riscontrato?

Io ho la postazione fissa in giardino col pc connesso alla wifi, usando un semplice programma come team viewer controllo in remoto o dal pc di casa o pure io dal tablet nel divano. Sinceramente non vedo questa grande novità, non parlo del tuo caso specifico ma in generale: ASIair non aggiunge nulla a chi già aveva remotizzato il tutto. Tu come la vedi?

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con ASIAIR è tutto out of the box, focusing, planning e guida tutto dalla stessa app, su tablet. Nessun pc, cavi corti. Dovresti provarlo per poter valutare, probabilmente lo troveresti comunque inutile forse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh anche io con sequence generator pro controllo tutto:
fuoco
sequenza
guida
puntamento
plate solve
ccd
montatura
osservatorio
....

E lo stesso lo si può fare anche con altro programma come Voyager di Leronardo Orazi. comunque ti chiedo scusa perchè stiamo andando off topic, stiamo parlando si asiair e non della tua immagine! semmai in futuro mi piacerebbe avere un bel resoconto riguardo ad asiair, per capire se può davvero aggiungere qualcosa al mio set up oppure no. Grazie e cieli sereni!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 - Soul nebula
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo proprio pensando di fare una recensione e aprire un topic apposito. Ti ringrazio per il passaggio ;-)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010