Come utilizzare queste lenti? Quali mi mancano per osservare gli ammassi stellari? tipo il 20mm per gli ammassi o nebulose, il 10mm per ingrandirli o per cominciare a vedere i pianeti, per il quali ti consiglio oculare da 8 o 7.5mm Allineamento del cercatore: ho proceduto inquadrando la croce di un campanile ( dist. 400 m linea aria ) con il telescopio e poi senza muovere nulla, regiolando le viti del puntatore, ho sovrapposto la punta della croce con il centro della lente. E' corretto, a parte i termini che posso aver sbagliato? mi sembra sia tutto corretto Allineamento della montatura. Ho utilizzato la procedura dell'allineamento a due stelle: la Polare e Almaak. Il problema è avere la sicurezza che la stella centrata nel puntatore sia propio quella prescelta.( prima delusione: sulle stelle hanno dimenticato di applicare il cartello con il nome !!!!!! ). A parte gli scherzi, mi è sembrato che la centratura fosse corretta perchè, quando ho indicato la seconda stella, il telescopio, ad occhio, si è mosso proprio verso quella stella che vedevo ad occhio nudo. E' poca cosa, ma tant'è! Esiste un modo per avere la sicurezza che quando si punta la prima stella si osserva proprio quella che si cercava? studia i libri e cartografie per imparare costellazioni e nomi delle stelle principali Ed ancora: è' possibile fare il GOTO dando al telecomando le coordinate della stella da cercare, visto che è il telecomando stesso a fornirle? più facile e immediato con i nomi, basta studiare Non sono riuscito a vedere la galassia di Andromeda: Perchè? Come si fa a centrare una galassia? E' possibile con la mia strumentazione? occorrono bassi ingrandimenti e cmq se si osserva da cielo cittadino si osserva solo il nucleo e un pò di alone intorno, poco gratificante, a me è sempre piaciuta di più da cieli bui e un binocolo
_________________ Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
|