1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dobby223 ha scritto:
Ragazzi mi assicurate che con un dobson 250 basti la visione diretta per vederla?giusto per capire la differenza tra il 130 ed il mio futuro amore? :oops: :mrgreen:


Te lo confermo ;)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2018, 8:59
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Zanzao è che deve arrivarmi il Dobson e sto fremendo dalla voglia di buttargli dentro gli occhi!! :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altroché, nel 10'' è una goduria. Quando la osservo, dopo un po', devo farmi violenza da solo per staccargli gli occhi di dosso e puntare anche altri oggetti :wink:

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io già sul 8" la vedo benissimo in visione diretta, e da casa con parecchio inquinamento luminoso, magari piccolina (almeno quando la cerchi)ma ben visibile!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
io me la ricordo benissimo in visione diretta anche sul newton skywatcher 130-900. Forse avevo un cielo piuttosto scuro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1974
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cieli sereni, ieri notte ho tribolato un po' per trovare M57 nella Lira:
siccome la batteria del red dot mi ha lasciato a piedi, forse l'ho dimenticato acceso la sera prima, leggermente deluso ho allineato il Mak 127 ad una stella solo ( Antares in Scorpione ) così, per provare la tenuta di questo allineamento mai fatto prima ( approssimazione buona per i primi 10 minuti poi perde sempre più ).
Comunque spazzolando avanti ed indietro sempre con l'8mm finalmente riesco a trovare M57, ed una volta ben centrata nell'oculare, in visione diretta sono riuscito a distinguerne la luminosità dell'anello rispetto al grigiore chiaro della parte interna e, al limite delle mie possibilità al punto che a volte ero dubbioso - forse dovuto alle turbolenze in quota- la differente luminosità dell'anello stesso. Nient'altro, ma credo che per il Makkino già possa andare bene.
Mak 127 a 187x
probabile turbolenza in quota con nuvole sparse in movimento
terrazzo riparato dalle luci cittadine a 710 metri s.l.m.

Grazie per l'attenzione e se volete darmi consigli per migliorare ve ne sarò grato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao astronomo pazzo.
Scusa forse non ho capito bene, ma hai cercato m57 con l8mm??...ci credo che hai tribolato :mrgreen:
Ti converrebbe cercare con una focale più lunga se proprio devi fare così..la riconosci come una stella completamente fuori fuoco.
Che i più esperti mi correggano ovviamente se sbaglio :wink:

PS fatalità ho puntato m57 venerdì notte dalla montagna col 300mm..spettacolo, era persino luminoso l'anello(nonostante il fatto che fosse ancora piuttosto basso).. E poi sabato col MAK 127 da casa, ecco la cerano un po di velature quindi l'ho osservato qualche secondo e poi ho cambiato oggetto, visto anche il ricordo della sera prima :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1974
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao @aldofish... non e' mia abitudine cercare in quel modo ( ho anche un 15mm ma non lo trovo…), ora il red dot e' gia' alimentato ed allineato ed il prossimo we fara' il suo dovere. Ok per la 'stellina fuori fuoco', effettivamente appare cosi'.
Curiosita': come sei riuscito ad inquadrare l'anello con il 300mm e con quale camera digitale? Potresti darmi qualche dettaglio ulteriore ( inseguivi, tempi..)?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
non e' mia abitudine cercare in quel modo ( ho anche un 15mm ma non lo trovo…), ora il red dot e' gia' alimentato ed allineato ed il prossimo we fara' il suo dovere.
meglio, anche se mi sembra ancora corta la focale, ma meglio dell8mm..io cerco con un 36mm..

Il 300mm..è il mio dob autocostruito... fish-dob :rotfl:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa anello M57
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2019, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok che è una planetaria..pure bella luminosa..ma secondo i miei gusti con 127mm è meglio tenersi sopra 1mm di pupilla d uscita.. Per goderne al massimo la luminositá direi tra un minimo di 70 e i 130x massimo..180 e passa troppo scura per 127mm...parere mio

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010