Ciao Aldo, benvenuto tra i malati di ocularite! Non lo sai ancora, ma sei già contagiato e presto verrai pervaso dalla voglia di oculari nuovi
Cerco di risponderti con ordine alle tue domande.
Io sceglierei gli oculari sulla base dell'accoppiata ingrandimento / pupilla d'uscita.
Questa, infatti, determina la luminosità dell'immagine all'oculare e ti consente di capire se fai i "salti" giusti tra un ingrandimento e l'altro.
Considerando che l'occhio umano arriva mediamente a un'apertura pupillare di 8mm e che la sua efficienza migliore sul deepsky la ottieni intorno ai 1.5 - 2mm, devi arrivare a un ingrandimento di 100x - 130x.
Io farei girare la scelta delle focali partendo proprio dal 9mm (133x, 1.5mm) andando a ritroso.
Un oculare da 18mm ti darebbe 66x con 3mm di p.u. e infine un 24mm ti darebbe 50x con 4mm di p.u.
1 - bisogna controllare la misura del piano focale dell'oculare e confrontarla con quella del tuo strumento (ovvero dove lo specchio fa cadere il punto di fuoco, che l'oculare va a pescare per ingrandire l'immagine. Quella del Terminagler (il 31mm) ha un valore negativo di 0.38 pollici, quasi 1 centimetro.
Il che è strano, effettivamente, perchè vuol dire che, per far pescare il fuoco all'oculare, devi andare 1 centimetro interno al piano focale, quindi devi rientrare il fuocheggiatore. Tu invece hai avuto il problema contrario. Sicuro di aver tirato fuori tutto il fuocheggiatore e che poi hai dovuto estrarre l'oculare di 1cm?
2 - Le versioni di Nagler (type) sono le evoluzioni negli anni che questi oculari hanno avuto. Le versioni ancora in commercio sono dalla 4 alla 6. Le differenze tra questi oculari sono tante. Il peso, le dimensioni, la comodità nell'immediatezza della visione del campo sono le differenze più evidenti. Le altre, sono solo per i malati di naglerite, come il sottoscritto
3 - molti oculari con estrazione pupillare elevata hanno montato un piccolo elemento negativo al loro interno che funge da barlow. Mettere un'altra barlow alcuni lo vedono come cosa negativa. Io, se l'immagine è ancora buona (e questo dipende dall'accoppiata barlow-oculare) non vedo controindicazioni clamorose.