I piedini che mostri, credo possano andare bene. Sempre che tu li metta al posto dei tre esistenti, e non sfalsati.
Questo perchè nei dobson seri, costruiti per evitare vibrazioni, i tre piedini si mettono esattamente sotto gli appoggi dei cuscinetti teflon-Fòrmica, di rotazione della base. Come puoi leggere quì a pagina 32:
http://www.astrofilirozzano.it/Document ... Dobson.pdfPotresti leggere anche il resto di questo riassuno di un libro americano che è la bibbia del dobsonaro. La lettura ti potrebbe essere utile per gestire al meglio il tuo futuro dobson.
Il problema di quei piedini da mobilia potrebbe verosimilmente essere duplice: Cioè che in primo luogo hanno la ghiera di regolazione che sta preoprio quasi al suolo, nella estremità bassa del piedino. Il che va bene per un miobile di casa, ma in un dobson non sono comodi da manovrare sui terreni di terra; erba, e consistenza la più disparata sui quali porterai il telescopio.
In secondo luogo, su quei terreni spesso è molto più comodo avere una escursione di regolazzione maggiore di 2 cm.
Tuttavia per il costo che hanno, non porti problemi e usali tranquillamente.Se sei uno che ha dimestichezza col fai da te, e se non sarai contento di quelli, un giorno potresti fartene tre come i miei, con una spesa di una decina di euro tutti e tre, segando in tre pezzi un raccordo a T, in polietilene per acquedotto, come descritto quì:
https://www.grattavetro.it/aumentare-la ... ia-5-euro/I vantaggi di questi raccordi per tubo da 32, segati a formare i tre piedi di un dobson 12" oppure 14" (come il mio che vedrai nelle foto), sono montati rivestendo i piedini in legno tondo originali diametro 32mm, senza quindi aumentare l'altezza del telescopio. Inoltre sono costituiti di robusto polietilene, con quella che sarà la ghiera di regolazione diametro 63mm; molto alta, robusta e facile da impugnare e ruotare; e con vite passo grosso 6mm (che non si sporca con la terra); permettendo una regolazione in altezza di poco meno di 40mm.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico