1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se per AC intendi un rifrattore, considera che gli oculari che sul Mak usi per il planetario sul rifrattore sono da largo campo, quindi ti conviene pensare sempre ad oculari dal campo apparente ampio. Penso che gli ES siano validi, ma non ne posseggo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Sì sì, quello sicuramente. Sia il bresser che lo skywatcher da 90 sono 900 contro i 1250 del mak. Quindi Cambia totalmente il discorso ingrandimenti. Però degli explore ne ho visto parlare solo bene Nelle recensioni nei test su qualsiasi tipo di telescopio. È per quello che pensavo fossero un ottimo compromesso. Domanda stupida, ma in linea generale, Qual è l'ordine di qualità delle varie marche più diffuse?

Skywatcher
Omegon
TS planetary
Explore scientific
Televue
Ecc...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Poi sono dell'idea come dice il buon Carlo, che a volte può capitare che molti oculari super economici sono gli stessi dei più blasonati. Alla fine li rimarcano solamente e stop tipo questi:

https://m.it.aliexpress.com/item/328434 ... sstype=600

che come caratteristiche sono identici identici a degli oculari molto famosi e costosi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 11:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io scommetterei che questi sono cloni dei flatfield..li dichiarano da 70° in realta' sono da 65° a parte il 27mm che dovrebbe essere da 53°

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli oculari top level non hanno cloni, o quasi. Si distinguono per il prezzo molto elevato, ad esempio i Televue, I Pentax, i Nikon (che non usa quasi nessuno) i rari Zeiss, e poco più. Ci sono poi oculari appena inferiori e a seconda delle serie anche di pari o miglior qualità, ad esempio i Vixen LVW, i Baader Morpheus e qualche altro. Poi i Baader in genere, gli E.S., eccetera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Ciao ragazzi. Questi oculari non vi ricordano nulla?

https://m.it.aliexpress.com/item/328401 ... form=msite


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 6:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono cloni di nulla..e' una serie che fa storia a se'..li trovi cosi oppure con la riga arancione. Fabio mi sembra ne abbia qualcuno (quelli arancio da 66°) ma non ne parlava benissimo..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un paio di oculari che assomigliano molto a quelli, un 6 ed un 9 mm, non sono davvero granchè, si trova di molto meglio. Il campo è ampio ma hanno una correzione cromatica scadente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Pensavo fossero cloni degli ES. :lol:
Peccato!
Ci sono cloni degli ES o dei Baader o Vixen o di oculari buoni di campo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci sono cloni degli E.S., perchè sono essi stessi una specie di cloni! :lol: Nel senso che l'Explore scientific non produce nulla, si fa fare del materiale in Cina da strutture specializzate, come fanno quasi tutti, eccetto i super blasonati. Con quegli oculari si sono ispirati ad altri progetti di oculari esistenti. Per il prezzo che hanno difficilmente ci saranno da qualche parte gli stessi a meno. I cloni dei Vixen LVW non ci sono, i Baader Hyperion sono una specie di cloni dei Vixen LVW, ma sono stati riprogettati e dotati di un campo di 68° invece dei 65 originali. Degli Hyperion esistono a loro volta dei cloni, sono gli Orion Stratus, che sono comunque ottimi, ma la differenza di prezzo è davvero esigua quando c'è. Probabilmente la Orion se li fa fare dalla Baader. Che comunque li ha progettati ma se li fa costruire anch'essa in Cina.
Una giungla? Eh, sì, quella degli oculari è davvero tale. Quasi messuno produce in Germania, in Giappone o in USA, tutti si fanno fare i vari prodotti in Cina o a Taiwan, anche la Televue.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010