1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' l'ultima, per il momento, immagine sull'ammasso galattico M11 che conclude la progressione.

La scala immagine è over, ovvero di quelle che se il seeing non collabora è meglio lasciar
perdere: 0,65"/pixel, ottenuta con il riduttore CR e il correttore di campo entrambi Takahashi,
appositamente realizzati per il Mewlon300 che riducono a 2068mm la lunghezza focale mentre
la luminosità sale a f/6,8.

Eseguita a Forca Canapine il primo luglio 2016 dimostra quanto fosse scuro e calmo quella sera
il cielo lassù!

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mew_L.html



Come scritto precedentemente allego la sequenza intera delle foto che compongono la progressione
sull'ammasso M11 dello Scutum:


Allegato:
m11_sduf_d3.jpg
m11_sduf_d3.jpg [ 407.17 KiB | Osservato 1813 volte ]



Allegato:
m11_300mm_L.jpg
m11_300mm_L.jpg [ 474.8 KiB | Osservato 1813 volte ]



Allegato:
m11_sduf_L.jpg
m11_sduf_L.jpg [ 485.91 KiB | Osservato 1813 volte ]



Allegato:
m11_ffc_L.jpg
m11_ffc_L.jpg [ 493.47 KiB | Osservato 1813 volte ]



Allegato:
m11_brc_L.jpg
m11_brc_L.jpg [ 442.37 KiB | Osservato 1813 volte ]



Allegato:
m11_mew_L.jpg
m11_mew_L.jpg [ 543.42 KiB | Osservato 1813 volte ]



Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella progressione! Di tutte le immagini quelle che rendono maggior onore a questo oggetto sono, per il mio gusto, la prima e l'ultima.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Mega-super-applauso a scena aperta!!!!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, ora si comincia ad entrare davvero nell'ammasso... :ook: Ma ad una versione a colori non ci hai pensato?
(Anche del Caviale non ci si sazia mai...)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, Ippo e Alessandro!
Fabio, per il colore mi sto attrezzando. Credo che potrò ritornare, come all'epoca dell'analogico,
ad effettuare un singolo scatto a soggetto per guadagnare il colore :angel: e non, come in quest'ultimo
ventennio obbligati a sprecar tempo, dietro un'innumerevole serie di file!
Vedremo cosa uscirà fuori. :D
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010