1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2018, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 10:08
Messaggi: 48
Buongiorno a tutti,
ci siamo !!! Lo Star Party a Saint Barthélemy si farà nelle date del 7-8-9 settembre 2018.
Tutti i dettagli a breve nella sezione dedicata sul sito www.oavda.it
La novità di quest'anno è che l'AS&T EXPO, la quinta edizione della Fiera dell'Astronomia, non si terrà durante lo Star Party ma la settimana prima nelle date del 1-2 settembre al "Museo del Volo - Volandia", vicino a Milano.
Vi aspettiamo numerosi sia alla Fiera che allo Star Party !!!
Paolo Calcidese


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2018, 9:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci stai dicendo che i fortunelli astrofili del Nord Italia potranno godere di Astronomia la bellezza di due weekend in fila?

:clap:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2018, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 10:08
Messaggi: 48
Ciao spero tutti gli astrofili !!! Da un evento sono riuscito ad organizzarne due, la Fiera così è molto più facilmente raggiungibile e lo Star Party torna alla sua identità storica.
E' una prova, vediamo come va.
Ciao e apresto
Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2018, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per carità, provare è lecito, ma io non sono del tutto convinto che sia stata una scelta azzeccata. Per alcuni motivi:

1) Il mercato dell'astronomia in Italia è quello che è, non so se ci sia spazio per due manifestazioni
2) La fiera dell'astronomia allo star party era un motivo comunque per salire a SB e aumentare l'afflusso di partecipanti
3) Allo star party, se faceva bel tempo, si poteva assistere a delle demo sul campo di nuovi prodotti/soluzioni, cosa che evidentemente al chiuso o vicino alla Malpensa non si può.

Unico vantaggio di avere la fiera alla Malpensa è che è più accessibile agli astrofili "pantofolai" che non hanno voglia di farsi i km per andare a SB. A me personalmente cambia poco, perché Volandia dal punto di vista logistico è facilmente accessibile.

Comunque, come dici giustamente, vediamo come va.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 12 luglio 2018, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 10:08
Messaggi: 48
Ciao Emanuele hai ragione ma devo riuscire a fare una via di mezzo e tranquillo allo Star Party a Saint Barthèlemy non mancheranno le prove sul campo, diverse ditte saranno presenti per fare testare gli strumenti. Ci proviamo !!!
Ciao Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io andrò sicuramente a Saint Barthelemy, adesso vedo se riesco a fare un salto anche a Volandia.

Se non ho capito male si trova vicino a Malpensa.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si trova "attaccato" a Malpensa, una serie di capannoni di fianco al terminal 1.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Io andrò sicuramente a Saint Barthelemy, adesso vedo se riesco a fare un salto anche a Volandia.

Io non mi vorrei perdere nessuno dei due appuntamenti :mrgreen:
Sperando ovviamente che il meteo conceda anche il pieno svolgimento dello Star Party.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2018, 8:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi c'è a saint barthelemy?

Io forse riesco a esserci la notte tra venerdì e sabato.

:wave:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2018, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me farebbe piacere esserci per due notti, ma aspetto l'ultimo momento per decidere perché il meteo mi sembra ancora abbastanza incerto.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 5 settembre 2018, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010