1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io insisto: devi provare, così corri il rischio di girare a vuoto e spendere soldi a caxxo. è perfettamente possibile che la visione telescopica non sia quello che cerchi... io al contrario non amo i binocoli, infatti ne ho uno solo 8x24 e tutte le volte che ne ho provati di più prestanti non me ne sono mai innamorato.
anche con la torretta binoculare, a parte un paio di bei ricordi, da quando ce l'ho non ho un rapporto buonissimo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Non ho un rifrattore da farti provare, però sono abbastanza fornito di oculari (zooom 3/6, 6.7, 8, 18, 20, 22, 26 e 31) e ho pure una torretta...
Abito in città e ho abbastanza tempo libero e non è un problema arrivare a Salò :wink:

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Davvero? Sarebbe bellissimo provare qualche oculare di qualità e la torretta. Un giorno che c'è bello limpido se avrai tempo ti invito da me. Ti contatto qui sul forum in pvt Samai
Grazieeeeee


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
:thumbup:

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 19:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano da dove abiti riesciba vedere Gardaland?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
No, io ho davanti Lazise. Sono scentrato per Gardaland. Comunque l'altra sponda che è a 17km non la vedo con il telescopio. Vedo solo una massa informe annebbiata e offuscata. :shock:
Però spostandomi di soli 2km c'è la rocca di Manerba, un posto da cui si domina l' intero lago e ad avere una buona attrezzatura si farebbero esplorazioni che non si dimenticherebbero per il resto della vita


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 19:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato..poteva essere una cosa interessante..da Sirmione si vede Gardaland ad occhio nudo...pensavo che si vedesse anche da Salo'...

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
no, purtroppo sono scentrato. Però basta che vado sulla Rocca e domino tutto il lago. Si vede benissimo sirmione, peschiera, desenzano, gardaland, il caneva eccetera eccetera. È uno spettacolo. Già ad occhio nudo. Non immagino con un telescopio. Con il mio Tento 20 x 60 vevevo anche le persone camminare a sirmione. Chissà con un telescopio!!!


Allegati:
rocca-di-manerba.jpg
rocca-di-manerba.jpg [ 183.89 KiB | Osservato 1688 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 20:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Portalo su per la funivia di Malcesine.. :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2018, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Verissimo. C'è anche quello come perfetto punto d'osservazione. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010