(2356) HironsBe', il campo si presenta più o meno così:
Allegato:
Stelle.jpg [ 564.87 KiB | Osservato 2927 volte ]
Dov'è l'asteroide? che magari è anche un po' lentino?
E' un bel problema …
però
Astrometrica propone la mappa delle stelle e controlla se combaciano (insieme a te):
Allegato:
Stelle Astrom.jpg [ 980.63 KiB | Osservato 2927 volte ]
E …
(2356) Hirons salta fuori con ottima probabilità:
Allegato:
Hirons01Astro.jpg [ 584.56 KiB | Osservato 2927 volte ]
Allegato:
Hirons02Astro.jpg [ 640.34 KiB | Osservato 2927 volte ]
naturalmente
anche come sunto di osservazioni e segnalazioni precedenti …
E non è poco … obiettivamente …

Nonostante tutto questo rigore, è perfettamente legittimo che qualcuno sia ancora diffidente.
In definitiva è stata identificata solo una macchiolina pressoché simile alle altre.
Per i più scettici ecco la gif animata: la macchiolina si muove!!!
Di solito questo fuga ogni diffidenza (ricordo la vicenda dell'asteroide Toni che era durata quasi una settimana).
Allegato:
Hirons__.gif [ 1.92 MiB | Osservato 2919 volte ]
Quindi è qualcosa che si muove, questo è sicuro
Rimane ancora un dubbio … ma è proprio Lui, Hirons?

A presto!
