1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo Skyportal funziona su un telefonino con Android, un qualunque Samsung ad esempio. E' però un poco pesantino e se il telefonino è vecchio lo appesantisce un poco. E' del tutto autonomo, ma scarica dalla rete i dati delle comete e degli asteroidi. Se si ha un telescopio Celestron col goto può anche comandare il telescopio, o direttamente, se questo è nuovo oppure tramite un piccolo apparecchietto, lo SkyQlink2. Ma anche senza telescopio fornisce tutte le informazioni che si vuole. E' in inglese.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti,
ho vuotato il messaggio perchè non so con quale oculare mi verrà consegnato il Mak.
Scusatemi.
ciao
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
finalmente è arrivato il mio Mak.
Il manuale in italiano non c'è: eppure dovrebbe esserci! Va bene lo stesso.
Ho iniziato con il fissare il telesopio al sistema di controllo go-to, e, se ho capito bene, la barra sul telescopio deve scivolare nella guida della testa del sistema di controllo go-to ed essere fissata solo con una vite! Mi chiedo: se per errore la vite si allenta il telescopio non cade inevitabilmente a terra? Ho capito bene il montaggio?
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai capito bene

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
così lapidario, così sintetico, così chiaro ed anche così allusivo.
Bene, avevo pensato ad una soluzione: dopo aver finalmente centrato il primo corpo celeste, avrei provato ad assicurare il tubo con due chinghe, stando bene attento a non modificare l'inclinazione del tubo rispetto al cavalletto. Questa soluzione non è praticabile.
Ed allora, bisogna stare solo molto attenti a tenere in equilibrio il tubo prima di stringere la vite e a non permettere a nessuno di avvicinarsi al telescopio. Bastano gli errori che faccio da solo; per questo non ho bisogno di aiuto !!!
Ed ora chiudo questo argomento pechè, finalmente, mi metto al lavoro per montare il telescopio.
Avrò bisogno di aiuto e lo chiederò con altro argomento.
Grazie perchè mi avete dato consigli e suggerimenti anche su come iniziare l'osservazione. Inizierò con l'esplorazopone di Cassiopea che è stata la prima costellazione che ho riconosciuto e dalla quale sono partito per individuare quelle vicine.
Alla prossima.
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010