Ciao, così lapidario, così sintetico, così chiaro ed anche così allusivo. Bene, avevo pensato ad una soluzione: dopo aver finalmente centrato il primo corpo celeste, avrei provato ad assicurare il tubo con due chinghe, stando bene attento a non modificare l'inclinazione del tubo rispetto al cavalletto. Questa soluzione non è praticabile. Ed allora, bisogna stare solo molto attenti a tenere in equilibrio il tubo prima di stringere la vite e a non permettere a nessuno di avvicinarsi al telescopio. Bastano gli errori che faccio da solo; per questo non ho bisogno di aiuto !!! Ed ora chiudo questo argomento pechè, finalmente, mi metto al lavoro per montare il telescopio. Avrò bisogno di aiuto e lo chiederò con altro argomento. Grazie perchè mi avete dato consigli e suggerimenti anche su come iniziare l'osservazione. Inizierò con l'esplorazopone di Cassiopea che è stata la prima costellazione che ho riconosciuto e dalla quale sono partito per individuare quelle vicine. Alla prossima. diego
_________________ diego --------------- " seminare capere est " --------------- La mia dotazione: Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.
|