Ciao a tutti,
condivido gli spettri della
Nova Oph 2018c e della nuova stella simbiotica in outburst
TCP J19544251+17, acquisiti entrambi da Roma il 28 agosto con un telescopio da 20cm ed uno spettroscopio Alpy600.
Nova Oph 2018c di magnitudine 10.5V (AAVSO), spettro ottenuto con 7 pose da 360s.
La Nova è stata scoperta il 9 agosto dal team "Brazilian Transient Search" ed è stata classificata come una nova classica (FeII-type). Lo spettro mostra le righe dell'idrogeno particolarmente ingrossate e con una leggera asimmetria del profilo dovuta al moto di espansione del guscio. Si notano distintamente anche le righe di emissione del ferro ionizzato.
Vend47 (TCP J19544251+1722281) di magnitudine 11.1V (AAVSO), spettro ottenuto con 10 pose da 360s. La stella simbiotica è stata recentemente scoperta nel Sagittario (Munari et. al - ATel #11937) grazie al suo rapido incremento di luminosità (outburst) che non è passato inosservato alle survey. Lo spettro mostra una grande quantità di righe di emissione (idrogeno ed elio) tutte molto sottili.
Saluti
Lorenzo Franco
--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/