1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2018, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Daniele,
grazie per il benvenuto ed attendo anche da te, se vorrai darmeli, consigli e suggerimenti che ho chiesto nei miei messaggi.
Ciao.
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2018, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
attonito ha scritto:
Ciao,

Se puoi darmi qualche consiglio sulle mappe da consultare, grazie.
diego

Una buona mappa da consultare può essere Stellarium. Io uso L'Atlante stellare di Cambridge in edizione italiana: ottimo per la ricchezza della documentazione. E poi, visto che già riconosci molte costellazioni, puoi consultare Wikipedia che per ogni costellazione ti indica gli oggetti che vi sono presenti e la loro posizione per una facile ricerca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2018, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo per consigliarti anche io l'Atlante Stellare di Cambrige, in edizione italiana, che dovresti trovare disponibile qui > http://www.astronomianews.it/index.php? ... otto&id=25

E' un bellissimo atlante e anche piuttosto economico.

Qui, invece, trovi una mappa dell'inquinamento luminoso che può aiutarti a trovare un cielo buono.
Per la Campania (specie in zona Napoli) ci sono da fare un po' di kilometri per raggiungere posti accettabili.
Il rosso è male, il blu è bene. Le vie di mezzo sono giallo e verde...

https://www.lightpollutionmap.info

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2018, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
riepilogando gli strumenti di cui avrei bisogno in questo momento, tenendo presente che posseggo un PC Mac da usare a casa ed un cellulare samsung:
- mappa stellare da collegare al MAK: stellarium o sky safari ( quale e poi su tablet o sul cellulare per l'osservazione fuori casa ?)
- Atlante stellare Cambridge
- mappa stellare che è già installato sul cellulare e sul pc.
Ho bisogno di altro che possa aiutarmi ad iniziare questo grande viaggio?
Come ad esempio una valigetta per trasportare il telescopio?
Buona serata a tutti.
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Una valigetta per il trasporto del tele fa sempre comodo, anzi direi che è necessaria. Intanto, se vuoi fare una prima uscita, arrangiati come puoi. Quale metodo usare per rendere positiva la sessione astronomica? io faccio così: scelgo la costellazione che voglio indagare. Attualmente verso le ore 22 si presenta bene la LYRA, che tu conoscerai bene. A casa ti sarai già preparato riguardo agli oggetti che potrai vedere. Essi sono: la splendida epsylon lirae (non ti dico come è composta), e la nebulosa anulare M57. Con il tuo Mak dovresti vedere bene l'una e l'altra. Richiamo la tua attenzione su quest'ultima. Puntala con il Go To, usando un oculare a basso ingrandimento. All'inizio vedrai una marea di stelle, ma se ti concentri, ti accorgerai che una stella apparirà leggermente sfuocata. Quella è M57. Allora la porti al centro dell'oculare e tenti di vederla meglio, alternando oculari di maggiore potenza. Raggiungerai il massimo potere visuale, quando, con un certo oculare, ti apparirà come un dischetto, magari anche forato al centro. Allora così avrai fatto "centro". Per il resto della serata puoi anche fare zapping, provando le qualità ottiche del Mak

P.S.
La valigetta dovrà essere sufficientemente robusto e non vale la pena lesinare: cercane una da questo link
https://www.teleskop-express.it/valigie ... optik.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto puoi scaricare lo Skyportal, dal sito della Celestron. E' derivato da Skysafari 5 ma è del tutto gratuito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
i ringraziamenti alla fine, quando finalmente mi arriverà il telescopio ed allora potremo chiudere questo argomento.
Moebius, sei bravissimo e credo che tu abbia veramente compreso il mio approccio all'astrofilia. I particolari dell'osservazione li seguirò pedissequamente ma la parola che mi è piaciuta tantissimo e ' zapping ' che significa cerca, divertiti, stupisciti, resta ancora una volta attonito.
Fabio, farò quello che mi suggerisci ma vi chiedo conferma anche sugli altri strumenti che io ho previsto, in particolare sul tipo di terminale da utilizzare fuori casa. Certo il Mac non potrà venire via con me.
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Ultima modifica di attonito il venerdì 31 agosto 2018, 14:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sul terminale parlerà Fabio, perché io proprio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 13:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
attonito ha scritto:
credo che tu abbia veramente compreso il mio approccio all'astrologia.


:shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione,
sono queste correzioni automatiche maledette che a volte non riesco a controllare.
Modifico subito il messaggio.
Grazie per l'avviso.
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010