Una valigetta per il trasporto del tele fa sempre comodo, anzi direi che è necessaria. Intanto, se vuoi fare una prima uscita, arrangiati come puoi. Quale metodo usare per rendere positiva la sessione astronomica? io faccio così: scelgo la costellazione che voglio indagare. Attualmente verso le ore 22 si presenta bene la LYRA, che tu conoscerai bene. A casa ti sarai già preparato riguardo agli oggetti che potrai vedere. Essi sono: la splendida epsylon lirae (non ti dico come è composta), e la nebulosa anulare M57. Con il tuo Mak dovresti vedere bene l'una e l'altra. Richiamo la tua attenzione su quest'ultima. Puntala con il Go To, usando un oculare a basso ingrandimento. All'inizio vedrai una marea di stelle, ma se ti concentri, ti accorgerai che una stella apparirà leggermente sfuocata. Quella è M57. Allora la porti al centro dell'oculare e tenti di vederla meglio, alternando oculari di maggiore potenza. Raggiungerai il massimo potere visuale, quando, con un certo oculare, ti apparirà come un dischetto, magari anche forato al centro. Allora così avrai fatto "centro". Per il resto della serata puoi anche fare zapping, provando le qualità ottiche del Mak
P.S.
La valigetta dovrà essere sufficientemente robusto e non vale la pena lesinare: cercane una da questo link
https://www.teleskop-express.it/valigie ... optik.html