1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SQM quale scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dovrei acquistare il dispositivo SQM della Unihedron da installare permanentemente in osservatorio e avere la lettura in remoto e pubblicare i dati sul sito web. Ho visto che in teoria ci sono due dispositivi che sarebbero adatti ma non ho capito le differenze, questi sono i due modelli: SQM-LE e SQM-LU. Il primo funziona via Ethernet il secondo via usb. Considera che dovrò installarlo fuori a una ventina di metri dal PC conviene quello con porta LAN? Qualcuno lo usa e può darmi qualche dritta e/o consiglio?
Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM quale scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al Ghezz Observatory abbiamo la versione LE. A mio parere è più adatta sia perché non ci sono problemi con la lunghezza dei cavi, sia perché la versione LE funziona anche senza un PC acceso all’osservatorio in quanto questo dispositivo può essere interrogato direttamente via internet o anche configurato per inviare periodicamente le sue letture.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM quale scegliere?
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2018, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta Ivaldo.
Ma ha bisogno dell'apposito case da esterno che vendono a parte?
Se non sbaglio dentro c'è una sorta di HUB lan che alimenta il cavo.. sarebbe questo: http://unihedron.com/projects/sqmhousing/

Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM quale scegliere?
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2018, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Il case è un semplice tubo di plastica col tappo, forse alla fine conviene prendere quello originale per il fatto che ti viene comunicata la perdita di luce del vetro di protezione, che poi, a occhio, è un filtro fotografico skylight o simili. Il valore ti serve di correzione alle letture fatte da dentro il case.
Per non portare al case due cavi, alimentazione e lan, si può mettere nel case uno splitter passivo che porta l'alimentazione nel cavo lan, l'altro della coppia lo metti vicino al router e l'alimentatore.
Un consiglio per esperienza negativa. Non lasciare troppo cavo lan libero all'aperto, è molto sensibile alle sovratensioni generate dai fulmini che cadessero in zona, sovratensioni che danneggerebbe l'SQM. Per sicurezza, e dopo avere bruciato per due volte il modulo lan interno all'SQM LE, io uso un disaccoppiatore con scarico di terra tipo questo da mettere subito a ridosso dell'SQM, o anche dentro il case se c'entra.

https://www.amazon.com/Sancable-Etherne ... B073179RBZ

Anche io ti consiglio l'LE, funziona bene e per conto suo, indipendentemente dal resto.

M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010