Ieri sera, mentre aspettavo che si alzasse un po' la cometa e soprattutto che uscisse da alcuni veli di nuvole, ho puntato la piccola NGC1501. L'ottica non era tra le più adatte, un 800mm abbinato al sensore APS-C della Canon 600D, ma ne ho approfittato per verificare la collimazione (perfettibile) e la guida in parallelo.
Sono solo 8 pose da 120s a 400ISO, no dark, no flat ma un centinaio di bias.
Realizzato con Vixen R200SS con coma corrector2, Canon Eos 600D e filtro Idas LPS P2, il tutto gudato da un piccolo Vixen 60S e Altair Gpcam290C gestito da PHD2 e BackyardEos3.1
Allegato:
NGC1501_8x120s_400ISO_R200SS_LPS_web.jpg [ 223.54 KiB | Osservato 1204 volte ]
Pensavo rimanesse solo un test di guida, ma tutto sommato non mi dispiace, tanto piccina in quel campo enorme, per cui la condivido con voi. Commenti e critiche sempre ben accetti