1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti vi propongo con grande soddisfazione questa piccolissima nebulosa planetaria fatta poco fa con Luna Piena. Ho provato la tecnica con le pose brevi ad alto Gain. Sono 2ore con frame da 1 sec (7200 frame)riprese con sharpcap tramite la funzione live stack. In pratica allinea e somma in tempo reale elaborate con photoshop e pix per la deconvoluzione.
Setup RC8"@F8 con Zwo Asi 294mc PRO su EQ6r
Ve la propongo con un resize del 200% perchè è veramente piccola..
Indovinate qual'è quella dell'Hubble? :)) :)) :))


Allegati:
Resize comp.jpg
Resize comp.jpg [ 55.58 KiB | Osservato 2321 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 5:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 21:10
Messaggi: 41
Molto, molto bella.
Bravo

Marco


Envoyé de mon iPad en utilisant Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 8:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un risultato davvero molto interessante!
Ho una domanda: hai scritto che la funzione live stack allinea e somma in tempo reale, quindi deduco che per tutte le due ore di ripresa il sw ha fatto sempre questa operazione in modo continuativo, corretto? E' possibile salvare dei risultati "intermedi" (ad es. ogni 30')? L'impegno in termini hw del pc per fare questa operazione di allineamento e somma continua?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, con un gran bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In pratica si per tutte e 2 le ore il pc allineava e sommava. Uso un mini pc celerin 4 core 4 gb di ram 64gb ssd, un modestissimo pc insomma. Sharpcap da la possibilità di filtrare le immagini in base all’fwhm, e salvare lo Stack ogni quando si vuole senza interrompere il processo. Si possono salvare i fit singolarmente ma nn l’ho fatto. In base al frame ci mette un tempo x per allineare e sommare. Io ho fatto un roi ed il tempo di allineamento e Stack era di 376ms

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 10:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Domenico, è in casi come questo che la tecnica delle pose corte funziona a dovere :wink:

Il livetsacking è carino, ma non permette di selezionare i frame. Suggerisco di riprendere frame separati (o video, ma in questo caso non so se salverebbe un video che mantenga i 14 bit dell'ADC, da verificare) e poi usare software tipo Autostakkert che permettono anche una selezione/ordinamento dei frame secondo certi criteri qualitativi.

EDIT: ho visto ora del filtro sul FWHM... forse basta e avanza questo. Il risultato ottenuto è comunque già notevole.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bell'esperimento ed eccellente risultato!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quoto :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti. Ho rielaborato forzando maggiormente la deconvoluzione, con l'algoritmo di Van Cittert, algoritmo veramente tosto in PIX!! Poi riprocessato in CS5 per i colori
Questo il risultato con l'immagine a confronto NASA


Allegati:
2ore new2.jpg
2ore new2.jpg [ 36.23 KiB | Osservato 2238 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7662 Tecnica short frame
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente eccezionale ! La prima elaborazione mi piace di più.
Certo che il metodo quanto a potenziale fa paura


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010