Allora, prima di avere l'osservatorio ho lasciato la EQ6 in giardino per diversi anni. All'inizio avevo il sacco di Osvald (proprio quello di Osvald, quello non marchiato Geoptik) e ha preso pioggia, neve e grandine. La montatura (e il computer) non sono stati danneggiati ma è stato il sole a cuocere il mylar esterno riducendolo a pezzi.
Con il passar del tempo ho cercato di ovviare al problema coprendo il sacco di Osvald con un sacco dell'immondizia, che andava cambiato ogni tot: si distruggeva lui proteggendo il sacco pregiato all'interno.
Quando la situazione è degenerata (veri e proprio buchi, sempre causati dal sole) sono passato ad un sacco termosaldato realizzato con lo stesso materiale del telone dei camion. Lì sotto è rimasta la EQ6 con alimentatore e PC per oltre 4 anni.
Adesso ho la casetta osservatorio ma il sacco è ancora in buono stato.
I danni inevitabili sono stati ai condensatori del PC (come spiegavo
qui): il resto è sempre stato in ottima salute.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com