1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004 e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera forum!
Finalmente dopo svariati mesi sono tornato a far foto con la ccd dal mio piccolo osservatorio casalingo, e questo è già un enorme soddisfazione!
I problemi avuti con la vecchia strumentazione sono alle spalle e i viaggi terminati, così alla luna nuova di questo mese ho inaugurato la nuova SBIG st-f 8300 monocromatica che ha sostituito la vecchia st8300, mantenendo così la stessa ruota e set filtri di prima.
Oggetto scelto il classico muro della nebulosa ngc7000, la nord america.
Immagine in HaLrgb 280':160'; 55';55';55'
Allegato:
ngc-7000-forum.jpg
ngc-7000-forum.jpg [ 994.35 KiB | Osservato 2338 volte ]


Ho ancora diversi problemi ad unire l'Ha alle immagini, per arrivare ai risultati voluti perdo un sacco di tempo in mille prove diverse. C'è da dire che da quando uso il mono ho usato la combinazione Ha solo 4 volte, preferendo sempre i classici LRGB.

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:11 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13035
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una buona prima luce! Posso chiederti in che modo hai unito l'h-alpha all'immagine LRGB?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona la prima! Ottimo! :clap:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male!!!
Complimenti Tommaso.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti!

Cristina ho prima creato la mia immagine Lrgb come sempre. Poi sono andato a rafforzare il rosso con l'Ha e qui i primi problemi per trovare la miscelazione che volevo io. Ho usato pixel math provando varie formule e varie percentuali.
In secondo luogo ho unito anche Ha alla L per creare una luminanza finale per l'immagine da applicare come ultimo passo. Questa LH è stata composta da 40% di L e 60% di Ha preservando le stelle della Luminanza, anche qui ci ho perso diverso tempo per trovare le giuste %, da 20/80 a 80/20 le ho provate tutte!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel risultato, non vedo Trump però... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 17:29 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13035
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tommaso Rubechi ha scritto:
Cristina ho prima creato la mia immagine Lrgb come sempre. Poi sono andato a rafforzare il rosso con l'Ha e qui i primi problemi per trovare la miscelazione che volevo io. Ho usato pixel math provando varie formule e varie percentuali.
In secondo luogo ho unito anche Ha alla L per creare una luminanza finale per l'immagine da applicare come ultimo passo. Questa LH è stata composta da 40% di L e 60% di Ha preservando le stelle della Luminanza, anche qui ci ho perso diverso tempo per trovare le giuste %, da 20/80 a 80/20 le ho provate tutte!

Si, ti avrei suggerito di aggiungere l'Ha al Rosso, ma non conosco pixinsignt.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
complimenti per la nuova camera :D

e adesso , AVANTI TUTTA !


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 8:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto lavorando anche io in questi giorni alla mia prima immagine LRGBHa in Pixinsight, quindi sono sul pezzo :D
E' corretto rinforzare il canale R con l'Ha, ma secondo me non è corretto farlo sull'immagine LRGB.
Dovresti invece partire dall'immagine RGB lineare, estrarre il canale R, miscelare l'Ha con il R e ottenere così una immagine (R+Ha)GB, poi fai la combinazione di (R+Ha)GB con la L per avere l'immagine finale LRGB.
Trovi il procedimento in questo tutorial

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sai bluesky sono ancora nella fase delle sperimentazioni ed avendo una L poco convincente ho provato a renderla migliore con Ha. alla prossima immagine conoscendomi tenterò un altra via!
Grazie a tutti!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010