1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche meno di 20€..io avevo preso la coppia a 20€ ma ho evitato spedizioni perche' fortunatamente il venditore era a due passi da me..se metti un annuncio cerco su astrosell penso che ne troverai diversi (molti li avranno a prender polvere)..per il prisma beh..ne ho trovati a meno di 10€ su aliexpress..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Grazie mille. Buona idea. Lo cerco usato. Per il Prisma però non sono molto d'accordo a prendere quelli super economici Perché i prismi di solito peggiorano un po' l'immagine con vignettatura, perdita di brillantezza ecc.. e se quello mi rimane anche per una dotazione più bella quando me lo potrò permettere forse è meglio che ne prendo uno bello che non distorce o rovina l'immagine. Che ne pensi?

Ho adocchiato questi :
https://www.teleskop-express.it/prismi- ... arium.html

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=17


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 11:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io possiedo quello del secondo link..lo presi usato a una trentina di Euro..nulla di eccezionale ma sul terrestre basta e avanza. Il primo non lo conosco..sicuramente e' superiore al secondo, se non altro per il corpo metallico e l'apertura da 24mm (forse inutile nel tuo mak che ha un cono di luce molto acuto)

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Grazie ancora per l'aiuto. Ora ho le idee chiare. Proviamo con torretta binoculare e raddrizzatore. Per gli oculari si vedrà in futuro.
:thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 11:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito di oculari..in torretta uso con soddisfazione anche gli asferici da 62° che si trovano su aliexpress a 8€ spediti..snelli..42 grammi di peso..molto luminosi..per cominciare potresti farci un pensierino
Nella foto sul binoscopio a sx i 20mm super e a dx gli asferici 23mm/62°


Allegati:
img20180824_124850.jpg
img20180824_124850.jpg [ 156.34 KiB | Osservato 2124 volte ]

_________________
R.E.E.G.O. inventor
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 6:59
Messaggi: 33
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai Carlo non consigliare quegli oculari di plastica coprese le lenti, gli occhi sono pregiati per noi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Quello di sinistra è come quello che ho io. Quello Invece di destra che si trova su Aliexpress Di che marca è? Che provo a cercarlo anch'io? grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservare le persone a 17 km di distanza è difficile, perchè di giorno il seeing consente di rado di salire oltre i 75 ingrandimenti osservando oggetti lontani. Molto dipende dalla temperatura del suolo, se è oltre il lago forse si può salire ancora, ma non ne ho una grande esperienza, sicuramente le condizioni migliori in assoluto possono far usare 140 ingrandimenti, di più non credo. Il Maksutov 90 è un eccellente strumento, le limitazioni che ha sono solo per la sua modesta apertura. Io ci vedo bene tutti gli oculari Flat Field, 19 e 12 mm ed i Planetary ED a focale 8 mm. Sono oculari che si possono usare anche in coppia su una torretta, io li adopero proprio così. Ottimi sono anche gli XCEL-LX.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni733 ha scritto:
Dai Carlo non consigliare quegli oculari di plastica coprese le lenti, gli occhi sono pregiati per noi :mrgreen:

E invece li consiglio eccome! E non proseguo perche' ho capito nell'altro thread che personcina sei e ti piace solo provocare.

Per l'autore del thread, che non mi denuncera' penso per frode se gli consiglio un acquisto da 8€..dico di cercare semplicemente aspheric 62° eyepiece

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info raddrizzatore e oculari
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, Carlo è un fenomeno per scovare oculari di basso prezzo che siano anche soddisfacenti. Si capisce che se si compra qualcosa per 8 euro non è certamente il top assoluto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010