1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2018, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ho una atik titan ed un portatile. Ho installato i driver della camera tramite il cd in dotazione, il pc mio riconosce la camera. Ho provato con PHD-guiding, e pur riconoscendo la camera quando avvio la ricerca della stella guida si blocca . Ho pensato alla porta usb che credo non sia usb 2.0 il mio portatile è un Toshiba con win Vista poi con Win7 un dual core forse uno dei primi, perché nemmeno con artemis il suo programma e GigiWeb pur riconoscendo la camera non si vede nulla.La mia domanda è può succedere questo inconveniente se il pc non ha la porta usb 2.0? Da dire che il portatile in mio possesso ha lo slot pcmci.
Vi ringrazio per l'aiuto ed un saluto a tutti!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2018, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Ciao. Da quanto so io la differenza di velocità tra l'USB1 e L'USB2 è abissale. Se tu avessi solo l'USB1 la camera non verrebbe nemmeno riconosciuta, credo.
Penso sia più probabile un problema di driver non aggiornato …
Controlla nelle periferiche di sistema e vedi se è tutto a posto.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2018, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova con PHD2.
Ciao :-)

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ho provato con PHD guding 2 ma lo stesso problema . Comincio a pensare che la camera ha qualche problema, anche se win7 mi riconosce la camera ed anche PHD come il programma originale, addirittura mi fa la posa ma quando vado alla cartella -capture-
per aprire il file il file non si trova.
Ciao e se riesco a farla funzionare vi aggiorno, intanto si accettano consigli.
Ciao a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di dire che la camera non funziona devi provarla bene come tale, ossia col suo software, farci delle pose e vedere cosa viene fuori. Hai scaricato ed installato i relativi driver? Poi prova con Artemis a fare delle esposizioni per essere sicuro che funzioni bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppo ha scritto:
Ho provato con PHD-guiding, e pur riconoscendo la camera quando avvio la ricerca della stella guida si blocca


Ciao Geppo, non ho capito quando dici che PHD dovrebbe ricercare la stella guida.
Da quello che faccio io, la stella guida la scelgo da me e scelgo quella più luminosa nel campo.
In particolare la sequenza che uso è questa :
a) apro PHD;
b) scelgo la camera (primo pulsante a sinistra, con l'icona macchina fotografica);
c) scelgo la montatura (secondo pulsante, con relativa icona );
d) avvio la ripresa (terzo, con icona di freccia azzurra);
e) quando l'immagine appare, scelgo la stella più luminosa nel campo, cliccandoci sopra col mouse (PHD disegna un quadratino verde);
f) avvio la fase di calibrazione dell'autoguida (clicco sul pulsante con la scritta PHD; ci può mettere un pò a calibrare, dipende dal sistema di ripresa);
g) dopo essersi calibrata, l'autoguida parte.

Poi vado in Tools e scelgo Graph e lì vedo dal grafico come risponde e mi regolo di conseguenza, aumentando od abbassando i parametri.

Tieni presente anche che se vuoi chiudere il programma, uscire, o altro, devi sempre premere il pulsante Stop, sennò non ti risponde.

Se PHD avesse problemi con la tua camera, potresti provare se fa lo stesso col driver Ascom relativo (se la Titan ne ha uno), oppure scegliere di simulare la cam e vedere se tutto il resto risponde, in ultimo cambiare la cam di guida (ricordo che avevi una Xbox Lifecam).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ho installato i driver e il software Artemis ma niente ,mi riconosce la camera ma quando faccio le pose niente. Con PHD lo stesso mi riconosce la camera ma quando premo il pulsante che cerca la stella guida sullo schermo è tutto nero e Phd va in blocco, devo staccare la camera per chiudere il programma. Devo dire che 3 o 4 anni fa gli amici Antonio e Giovanni tra i fondatori dell' associazione ADRAM mi hanno dato questa camera appena aquistata per provarla, devo dire che sia il programma Artemis che PHD guiding anno riconosciuto la camera anzi Phd alla grande perchè ho provato per prima la guida e siccome abito in una cittadina l'inquinamento luminoso si fa sentire , ma la Atik si è comportata benissimo molto sensibile non ho avuto bisogno di disassare il tele guida. ( Io uso per guidare una Mgzero 5 m) Poi quando sono passato alle pose mi sono fermato perchè il manuale è scritto in inglese, e non ho potuto provarla , non conosco la lingua inglese ( ho una canon 450d full spectrum) ma avendo visto la guida, sono rimasto soddisfatto. Adesso invece niente , ho installato i driver Ascom con CDC, tutto con Win 7.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che dici è caratteristico delle tribolazioni che si hanno con il software. Dovresti disinstallare i driver e reinstallarli. Poi riavviare il tutto e riprovare. A volte ci sono altri driver che vanno in conflitto ed è difficile dire cosa fare. Comunque quando si blocca tutto è sempre bene riavviare il computer prima di fare un'altra prova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik titan mono e usb 2.0
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... e magari provare la camera anche su altro pc, per vedere se ha qualche problema proprio lei.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010