geppo ha scritto:
Ho provato con PHD-guiding, e pur riconoscendo la camera quando avvio la ricerca della stella guida si blocca
Ciao Geppo, non ho capito quando dici che PHD dovrebbe ricercare la stella guida.
Da quello che faccio io, la stella guida la scelgo da me e scelgo quella più luminosa nel campo.
In particolare la sequenza che uso è questa :
a) apro PHD;
b) scelgo la camera (primo pulsante a sinistra, con l'icona macchina fotografica);
c) scelgo la montatura (secondo pulsante, con relativa icona );
d) avvio la ripresa (terzo, con icona di freccia azzurra);
e) quando l'immagine appare, scelgo la stella più luminosa nel campo, cliccandoci sopra col mouse (PHD disegna un quadratino verde);
f) avvio la fase di calibrazione dell'autoguida (clicco sul pulsante con la scritta PHD; ci può mettere un pò a calibrare, dipende dal sistema di ripresa);
g) dopo essersi calibrata, l'autoguida parte.
Poi vado in Tools e scelgo Graph e lì vedo dal grafico come risponde e mi regolo di conseguenza, aumentando od abbassando i parametri.
Tieni presente anche che se vuoi chiudere il programma, uscire, o altro, devi sempre premere il pulsante Stop, sennò non ti risponde.
Se PHD avesse problemi con la tua camera, potresti provare se fa lo stesso col driver Ascom relativo (se la Titan ne ha uno), oppure scegliere di simulare la cam e vedere se tutto il resto risponde, in ultimo cambiare la cam di guida (ricordo che avevi una Xbox Lifecam).