1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, come va tutto bene?

Un po’ che non scrivevo su queste pagine, ma spero di tornare a farlo con continuità;

Volevo condividere con voi una piccola soddisfazione: dopo 9 anni di Canon, ho finalmente fatto il “salto”!

ASI 1600mm pro + ruota portafiltri motorizzata + filtro h-alpha 7nm, OIII, SIII e LRGB!!
Ora non vedo l’ora che mi arrivi, e di iniziare ad utilizzarla!

Di sicuro dovrò ricominciare da capo sia per quanto riguarda le tecniche di acquisizione che soprattutto di elaborazione...che programmi mi consigliate allo scopo? Nebulosity è valido?

Infine, che ne pensate? Tutto un altro mondo rispetto alla Canon?

Cieli sereni a tutti!


Andrea
Allegato:
IMG_6412.JPG
IMG_6412.JPG [ 91.25 KiB | Osservato 2253 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene! vedrai che non è più difficile ma più semplice che non usare la canon. Prendi Astroart, una volta impostati i parametri dei filtri fa le singole esposizioni e compone l'immagine a colori. E' a pagamento ma costa relativamente poco. Non ti serve altro. Ci sarebbe anche Maxim Dl ma costa molto di più ed ha poco in più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Fabio!
Quindi con astroart elaboro, o acquisisco anche?
Posso fare tutta l’elaborazione con questo programma, proprio come facevo con IRiS? Applicare dark e flat, fare la somma ed elaborare per poi passare su Photoshop?

Grazie ancora! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 22 agosto 2018, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi fare tutto, Photoshop puoi anche non usarlo oppure lo adoperi alla fine per qualche ritocco. Vai a dare un'occhiata al loro sito, è in inglese ma sono italiani! Purtroppo il programma è solo in inglese, per non doverne fare troppe trduzioni. Ma l'uso è semplice.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto! Sembra molto bello e ben fatto!

Sono arrivati alla versione 6! Non costa nemmeno tanto in effetti, circa 125 euro!
Prenderò anche questo :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 22 agosto 2018, 16:56, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha anche dei filtri molto efficaci e se fai esposizioni brevi e lunghe fa automaticamente l'HDR.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
QUindi una cosa che potrebbe tornare molto utile su Andromeda e M42 ad esempio!

Ha per caso anche un denoise? Anche se spero di non utilizzarlo più...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 22 agosto 2018, 16:56, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di filtri ne ha moltissimi. Per la nebulosa di Orione, una delle poche foto che ho fatto, ha funzionato molto bene, ora è passato qualche anno, ma mi sembra di aver usato il "Digital development". La nebulosa è venuta fuori dalle varie esposizioni con facilità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2018, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio! Sei stato chiarissimo e gentilissimo! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 22 agosto 2018, 16:56, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010