1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Set oculari per Dobson Orion 305
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 11:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devirok ha scritto:
6,7mm = 223x
8,8mm = 170x
14mm = 107x
18mm = 83x
24mm = 62,5x

È la scalatura che ho io, salvo per il 14mm (ho un 13mm Nagler) e per l'8.8mm che è un Meade UWA (e vorrei sostituire con l'ES). Oltre a questi ho il 4,7mm ES 82° (che uso pochissimo, ma... quanno ce vo', ce vo'!) e un 32mm 68° che uso unicamente col filtro OIII montato per la Nord America e la nebulosa di Orione.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Set oculari per Dobson Orion 305
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devirok ha scritto:
una barlow, avrebbe qualche utilitá?

Se prenderai gli oculari che hai segnalato, la barlow sarebbe inutile, in quanto avreti già tutti gli ingradimenti che ti servono, come dice dob la "padania" ha generalmente un buon seeing che ti permette di pompare gli ingrandimenti e forse potresti anche utilizzare piu dei circa 320x del 4,7 mm ma in questo caso meglio (in futuro dopo diverse osservazioni fatte, quando avrai verificato la necessità di ulteriori ingrandimenti) un oculare dedicato, anche perché con la barlow 2x con gli oculari segnalati avresti ingrandimenti similo o sovrapposti:
    4,7mm = 319x ► 638x con barlow 2x
    6,7mm = 223x ► 448x con barlow 2x
    8,8mm = 170x ► 341x con barlow 2x
    14mm = 107x ► 214x con barlow 2x
    24mm = 62,5x ► 125x con barlow 2x
Quindi 107x vicini ai 125x, 214x vicini ai 223x, 314x vicini ai 319x, useresti (forse) i 448x e praticamente mai i 638x, meglio un oculare dedicato da 4 o 3,8 mm.

Per i filtri, come hanno già detto, i soliti OIII e/o UHC.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Set oculari per Dobson Orion 305
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peeeerfetto ragazzi, tutto molto chiaro. Procedo con i preventivi dello strumento e oculari. Grazie a tutti!

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Set oculari per Dobson Orion 305
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con la scalatura:
4,7mm = 319x
6,7mm = 223x
8,8mm = 170x
14mm = 107x
24mm = 62,5x
Essendo consapevoli che i 319 ingrandimenti li userai molto raramente per osservare la Luna, praticamente mai per osservare Giove, forse una volta ogni due anni per osservare Saturno e probabilmente la maggior parte delle serate per osservare le stelle doppie strette. Gli ingrandimenti superiori, ottenibili con una Barlow sono adoperabili solo per osservare stelle doppie molto strette. Però l'osservazione delle stelle doppie può essere molto soddisfacente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Set oculari per Dobson Orion 305
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 12:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Gli ingrandimenti superiori, ottenibili con una Barlow sono adoperabili solo per osservare stelle doppie molto strette.

Ci sono diverse altre cose che saltano fuori solo spingendo gli ingrandimenti (in condizioni di seeing eccezionale), ne cito alcune:
- la differenza dei diametri delle lune di Giove
- la stella centrale in alcune nebulose planetarie
- la struttura interna di alcune nebulose planetarie
- Sirio B
Tutti questi dettagli li ho osservati montando l'oculare da 8,8mm su una barlow Meade 3x, ottenendo un ingrandimento prossimo a 500x. Tuttavia non mi sono mai spinto all'acquisto di un oculare dedicato.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Set oculari per Dobson Orion 305
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene bene, ora mi resta solo che scrivervi quando avrò il tutto! :mrgreen:

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010