1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2018, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2871
Località: LV426/Acheron
Siamo andati al Peralba domenica sera. Secondo le previsioni meteo avrebbe dovuto essere sereno, e invece ci son state ondate di nuvole che a tratti coprivano tutto il cielo. Poi le nuvole sparivano per 20-30 minuti. In quelle finestre abbiamo misurato SQM 21.75 (Marco SQM non L) e 21.91 (il mio SQM che è più ottimista). In media comunque sarebbe stato 21.8. Il sacco di Carbone del Nord era scurissimo. Non vedevamo le persone con sui stavamo parlando a qualche metro di distanza.

Non abbiamo visto quasi niente e abbiamo sbaraccato passata mezzanotte notte. Poi ho visto dal satellite che dalle 2 alla mattina è stato sereno (come nelle previsioni).
Seeing molto buono. Ho anche notato che la rifrazione atmosferica è di meno in quota.

Allego una delle foto scattate da Mars4ever (Marco). Le nuvole sono nere. Verso l'orizzonte Sud-Est c'è un po' di luce dalla pianura Friulana.


Allegati:
21b08ce2-e654-4484-a703-120cc5aeda57.jpg
21b08ce2-e654-4484-a703-120cc5aeda57.jpg [ 145.88 KiB | Osservato 5017 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2018, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15735
Località: (Bs)
Peccato per le nuvole.
Mi piacerebbe un cielo del genere una volta alla settimana.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2018, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Cavolo quei valori SQM indicano un posto davvero strepitoso !
Comunque peccato per le nuvole, è sempre questione di fortuna beccare tutti i fattori favorevoli (tipo il cielo sereno :D )
Sono sicuro che avrete passato lo stesso una bella serata.


xenomorfo ha scritto:
Non vedevamo le persone con sui stavamo parlando a qualche metro di distanza.

Semplicemente meraviglioso !!! :rotfl:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2018, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domanda: il giorno dopo avreste lavorato? o eravate in ferie?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2018, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2871
Località: LV426/Acheron
Ovviamente il giorno dopo potevamo dormire.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2018, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora non capisco perché smontare a metà nottata.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2871
Località: LV426/Acheron
Perchè ci eravamo scocciati di aspettare per 45 m minuti per avere un buco che, nel tempo di puntare una direzione, questa si copriva. Non


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un dobson questo non dovrebbe essere un problema insormontabile... sicuramente un fastidio, ma una volta arrivati fin la'... :think:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appunto. Dopo essersi fatti diversi km per arrivare lì, te ne vai??? Dopo aver visto a casa che c'era una seppur minima possibilità di sereno dopo le 2?? Io resto sempre in macchina e aspetto . E amen. Oramai sto la aspetto e spero. Talvolta sono stato premiato. E che mi faccio 200km e passa km e me ne torno a casa? Che sono matto?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2018, 20:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, infatti no se puede abandonar la speranza. :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010