Grazie!
davidem27 ha scritto:
Ma io non lo so, si trattano così i colleghi?
Vai a cena e ti metti a smandruppare sullo smartphone....
Ma vuoi mettere lo stupore di quando mi è arrivata sullo smartphone il primo scatto? Per mezz'ora piena non si è parlato altro che di astronomia, di nebulose, costellazione....e oroscopi
Danilo Pivato ha scritto:
Bel risultato, Valerio! Mi togli una curiosità?
Come realizzi e con quali modalità (tempi di posa, usi flatbox, quale tipo di luce impieghi,
converti il risultato in grigio, ecc.) effettui i flat per la Canon DSLR?...
Normalmente uso una flat box, tipo quelle che vende TS, Tecnosky, Primalucelab, ecc...e calcolo l'esposizione in automatico, con la fotocamera in priorità di diaframmi con una correzione intenzionale di +0,7 stop. Uso di norma la sensibilità minima della fotocamera e dò in pasto tutto così a Pixinsight.
Per questa foto invece, dato che avevo lasciato la flatbox a casa

e l'inebriante vino aostano mi ha fatto dimenticare di avere il tablet che avrei potuto usare come flat box sul piccolo rifrattore, ho messo una maglietta bianca sul tele e l'ho puntato verso una luce al neon del sottoscala del B&B....ha funzionato lo stesso
