1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio molto umile saturno
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Salve a tutti,
ieri sera, complice molta umidità ho ripiegato su saturno e ho provato la mia prima vera elaborazione su saturno.
Ho ripreso con un sc meade 254/2540 con barlow 2x +tiraggio. (ADU circa 200 nella ripresa)
Ho provato ad allineare con registax e ho ssalvato i 3 canali come fits e aggiustato livelli dei canali, opacity mask e combinazione degli stessi in iris.
Per confronto ho messo un frame orginale.
Secondo voi come posso allineare meglio i canali? C'è ancora margine? Aspettando la dmk faccio quello che posso....
Ciao

http://forum.astrofili.org/userpix/1213_confronto_2.jpg

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui c'è qualcosa che non va... il frame originale mostra più dettagli di quello elaborato...
Il lato positivo è che probabilmente con una elaborazione migliore potrai ottenere una buona immagine da questa medesima ripresa.
La parola agli esperti per i consigli passo passo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio molto umile saturno
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non ne capisco un'acca di astrofotografia, ma imho nell'elaborazione perdi molti dettagli (ad es. la divisione di Cassini praticamente scompare).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Mi rendo conto di non essere un mago dell'elaborazione (come si desumeva dal titolo del post), infatti chiedo consigli perchè o non trovo miglioramenti o "brucio" i frame.
Saturno è molto più ostico della Luna...
Grazie per ogni consiglio che mi darete..

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando il solo frame non è facile fare una diagnosi. Qualcosa è andato storto di sicuro ma come facciamo a sapere cosa?
Bisognerebbe guardare il filmato. Anche una descrizione accurata della ripresa sarebbe gradita. Hai usato al atik per riprendere?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Per Pilloli:
no, ho usato la webcam toucam e ho ripreso 600 frame a 10fps.
Il seeeing era pessimo, ma non lo misurato e ho dovuto settare la luminosità molto alta, mentre il guadagno a circa il 50%.
Chiedo scusa per non aver messo i dati, ho fatto in fretta...

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedendo il singolo frame si direbbe che non dovrebbe riuscire cosi' scuro :?: riprova e vedrai che qualcosa salta fuori di sicuro :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010