Perdonatemi, ma volevo andare sino in fondo. Sono abituato da anni ad usare il piccolo cavetto per l'autoguida in quanto
con la GM2000, oltre ad altre possibilità ho l'abitudine consolidata di usare sia la tastiera virtuale della montatura, sia TheSkySix
sia MaxIm e sia La Sbig ST-10. Con la nuova arrivata la Lodestar X2 mi occorreva per guidare sui nuclei delle comete.
Fatto questo preambolo ho trovato il problema: si tratta di incompatibilità tra il cavo ST-4 della Lodestar X2 con quello della porta
auto-guida della GM2000.
Di seguito riporto gli schemi dei due cavi.
Questo è lo schema RJ12 (6/6) della GM2000 a volte chiamato anche RJ11-6 oppure 6p6c. Tenete a mente la posizione
dei 2 comandi per gli spostamenti (...Sud-Nord...), perchè gli altri sono ok:
Allegato:
RJ12-cable-ST-4-_for_GM2000_QCI..jpg [ 276.6 KiB | Osservato 1733 volte ]
Quest'altro è lo schema anch'esso RJ12 della Lodestar X2, ma con la posizione diversa di 2 comandi per gli
spostamenti:
Allegato:
RJ12-cable-ST-4-_for-Lodestar-X2..jpg [ 265.3 KiB | Osservato 1733 volte ]
Il Nord e il Sud sono scambiati!A questo punto qual'è la soluzione? Ovvero quale tipo di cavo devo prendere in considerazione?
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. Ora capite perchè la guida con la Lodestar X2 scarrocciava sempre in declinazione?
I cavi delle SBIG comunque sono conformi alla posizione della porta della GM2000 quindi non
danno problemi.
Debbo scrivere alla Starlight e farmi spedire un cavo apposito?