1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 7:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2018, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Esiste una maniera per applicare i dark ai fotogrammi senza aspettare che lo faccia in automatico?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2018, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho ancora diversi problemi con i dark, infatti le mie pose sono piene di rumore e non capisco come mai.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2018, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Anch'io ho lo stesso problema dei dark, non riesco a farli funzionare bene. Ieri ho fatto qualche prova, ecco uno startrail https://uploads.tapatalk-cdn.com/201808 ... fa8732.jpg

Ho fatto anche un time-lapse ma siccome ancora ci devo prendere la mano con i tempi di esposizione, non mi e venuto molto bene, sul finale del filmato ho alzato a 60 sec l'esposizione ed e venuta fuori un po' di via lattea http://cloud.tapatalk.com/s/5b7190ed2c8 ... -08-18.avi

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 13 agosto 2018, 20:45, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Reso link attivo, il tag [IMG] non risolve immagini troppo grandi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2018, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca, la tua immagine è molto più pulita della mia: che camera usi? Puoi condividere il file settings?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2018, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
L'ho elaborato un pochino con pixinsight
La mia camera è una asi120mc

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 13 agosto 2018, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2018, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Ho notato che molti fanno immagini tonde, sembrano a 180 gradi, ma che obiettivo montano? Lo sapete?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2018, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ottima notizia, anche perché io sto ancora sclerando con i parametri e la ASI120MC. A saperlo avrei preso la MM.

Ho aggiornato, è una figata pazzesca: http://plan9fromtheouter.space:8083/
Tra l'altro Thomas ha integrato la mia modifica per l'autostart con SystemD :-D


Molto bella l'interfaccia grafica, e' una tua modifica o e' disponibile da qualche parte? :thumbup:
I pulsanti pero' non funzionano su Tablet ma solo su PC. :roll:
Sono interessato alla sovra imposizione delle costellazioni, e' una funzione gia' implementata o ancora in fase di sviluppo?

kilis ha scritto:
Anch'io ho lo stesso problema dei dark, non riesco a farli funzionare bene. Ieri ho fatto qualche prova, ecco uno startrail https://uploads.tapatalk-cdn.com/201808 ... fa8732.jpg

Ho fatto anche un time-lapse ma siccome ancora ci devo prendere la mano con i tempi di esposizione, non mi e venuto molto bene, sul finale del filmato ho alzato a 60 sec l'esposizione ed e venuta fuori un po' di via lattea http://cloud.tapatalk.com/s/5b7190ed2c8 ... -08-18.avi

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Sembra che tu stai sovra-correggendo col Dark. a che temperatura hai preso i dark frame? Io ho visto che conviene prendere dark con tempi di esposizione inferiori in maniera da sotto correggere piuttosto. sfortunatamente il software non tiene conto della temperatura dei dark e non compensa proporzionalmente..

Simone Martina ha scritto:
Non sono stelline, sono pixel caldi. Devo ancora fare i dark.

Con 10" ho visto Arturo e un'altra stella che non ho avuto tempo di identificare, temo che dovrò tirar su i tempi di esposizione.

Mi piacerebbe sapere le impostazioni che usa Marco Lorenzi.


Ciao Simone, scusami ma non ho piu' seguito questo 3D :facepalm:

I miei risultati non fanno certo riferimento, l'inqunamento luminoso a Singapore, dove ho per il momento la camera, e' impressionante e non vedo stelle superiori alla 2nda magnitudine o giu di li nelle serate migliori! Quindi le esposizioni che uso io sono tutte brevi, mi basta vedere se ci son nuvole per momento :D

I miei settings notturni sono Gain=0, Gamma=75 e brightness = 20. Parto con una esposizione da 2 secondi, poi la camera si setta da se.
Ho modificato il capture.cpp per forzare a zero il brightness durante il giorno e rimetterlo la notte, altrimenti col Sole a picco l'immagine era eccessivamente luminosa.

Ti allego una immagine di pochi minuti fa, dove puoi ammirare le nubi, l'unica "stella" visibile e' Marte vicino al tetto della casa. Sotto il telo c'e' il mio telescopio :)

Ciao
Marco


Allegati:
liveview-image.jpg
liveview-image.jpg [ 209.28 KiB | Osservato 3110 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 14 agosto 2018, 19:22, modificato 2 volte in totale.
Uniti post consecutivi.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2018, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le indicazioni Marco, proverò ad abbassare il brightness. Con la nuova versione del software i problemi delle riprese diurne sono risolti.

kilis ha scritto:
Ho notato che molti fanno immagini tonde, sembrano a 180 gradi, ma che obiettivo montano? Lo sapete?
Certo, è indicato nelle istruzioni di assemblaggio, si tratta di questo 1.55mm che però ho avuto difficoltà a reperire in Italia, aspetterò che qualche amico vada negli USA e me ne farò prendere uno.
Secondo me Marco usa quello a giudicare dalle sue foto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2018, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
@marco lorenzi
Ma ti riferisci al filmato o alla foto dello startrail? Se ti riferisci al filmato, il dark che ho usato è di 20 sec. Ma durante la serata ho cambiato l'esposizione durante le riprese, passando da 20 sec. Poi 30 poi 40 ed infine 60 sec. Infatti sul finale si intravede anche la via lattea, ma il dark era sempre da 20 sec. Il cielo di orciatoco era parecchio scuro, la camera era orientata leggermente verso sud. Ma l'obiettivo in dotazione della asi non mi piace , vorrei metterci una da 180 gradi

Vi posto un singolo scatto fatto con la allskycam con asi120mc, lo scatto è di 60 sec. Grezzo.
Di seguito lo stesso scatto elaborato con photoshop ed il tool OrionH pro...
Che ne dite... Si lo so.. Si puo fare di meglio ma è già qualcosa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201808 ... 29c8bc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201808 ... ae72bc.jpg


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 16 agosto 2018, 11:17, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi e reso link attivi, il tag IMG non visualizza immagini troppo grandi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2018, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
@Simone Martina.
come fai ad usare la allsky di giorno?
a me quando inizia a fare giorno si disattiva in automatico.

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010