1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lenti a contatto
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 21:05
Messaggi: 27
Ho scoperto di avere un'astigmatismo abbastanza accentuato da daver portare gli occhiali mentre osservo.
Purtroppo l'osservazione è piuttosto scomada, soprattuto sembra di usare un plossl pure con un wide angle!
Che dite, delle lenti a contatto usa e getta, tipo mensili, da usare solo durante l'osservazione potrebbero essere una soluzione, qualcuno di voi fa così?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso sempre lenti a contatto usa e getta quando c'è in previsione una serata più interessante o lunga, come star party, raduni, etc...

Un'altra soluzione, però molto costosa, la Televue ha fatto un adattatore ottico per i propri oculari, specifico per gli astigmatici, che permette di continuare ad usare gli occhiali.

http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=259

Il problema è che, ovviamente, oltre al costo di questo, devi usare oculari Televue...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Anchio sono astigmatico,

Lenti a contatto e risolvo alla grande ... :D :D

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 21:05
Messaggi: 27
Oggi faccio un salto dall'ottico allora, vedo un po' che mi dice.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Io prenderei quelle giornaliere

Tanto se sei leggermente astigmatico...
Ti manca molto come gradi??

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 21:05
Messaggi: 27
In realtà non lo so (precisamente).
Fondamentalmente sono miope con un pelo di astigmatismo. (sono un seben in pratica)
Temo però che l'astigmatismo sia peggiorato.
Forse a causa del lavoro: informatica, 9 ore al giorno davanti al computer, che non sono un toccasana per gli occhi
Vorrei fare appunto anche un controllo per capire se mi è peggiorato l'astigmatismo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso da anni le giornaliere sono fantastiche, non pare neanche di averle tant'e' che a volte mi dimentico di toglierle per andare a dormire.
Personalmente uso le Salmoiraghi, ma anche altre marche non sono male.

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:15 
...io non mi infilerei roba negli occhi manco mi pagassero il mio peso in oro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Attenzione alle lenti morbide, specie le "usa e getta", dato che sono le peggiori in termini di infezioni e congiuntiviti. Io porto lenti rigide da ormai 14 anni senza nessun problema e sono parecchio miope e astimatico. Quando le indosso è davvero bello tornare a 10/10imi....

Inolte, l'altra controindicazione sta nel atto che le lenti mutano il nostro modo di osservare, abituando l'occhio ad osservare in modo diverso. Non usandole frequentemente il rischio è di sforzare l'occhio, costringendolo a cambiare spesso le sue "abitudini".

Di vista ce ne una sola (per i pessimisti) anche se grazie a Dio di occhi ne abbiamo due (per gli ottimisti!!).

Scherzi a parte consultate dei buoni contattologhi o il vostro oculista anche solo prima di procedere con le use e getta, che non sono strumenti così banali come le pubblicità li descrivono. Ovviamente tutti gli ottici vi diranno che non ci sono problemi....loro ci guadagnano!

Ps: se le sopportate vanno molto bene anche le semi-rigide che si riecsono anch'esse a tenere ben pulite e prive di germi.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010