1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho accennato prima il SynScan (ovvero il programma che è contenuto nella pulsantiera) ed EQASCOM sono due distinti metodi per pilotare i motori delle montature SkyWatcher. Un po’ di confusione nasce dal fatto che EQASCOM si può usare o con un apposito adattatore, chiamato EQMOD, che si collega direttamente alla montatura (situazione ideale in una postazione remota o automatizzata, dove non c’è alcun bisogno di usare la pulsantiera), ma anche collegandosi con un cavo seriale alla pulsantiera e ponendo questa in modalità PC Direct. Ma anche nel secondo caso tutto il controllo è da effettuare con il software EQASCOM, direttamente o attraverso dei client ASCOM, ovvero dei planetari o altri software che possano interagire con la montatura.

In questo caso si dovrà scegliere EQASCOM come driver ASCOM. Sottolineo il fatto che se si utilizza EQASCOM anche l’allineamento a X stelle va fatto con questo software e non con la pulsantiera. Anche le coordinate geografiche e tutti i parametri andranno impostati in EQASCOM.

Se invece si preferisce utilizzare la pulsantiera allora tutte le operazioni dovranno essere fatte lì e per connettere la montatura al PC andrà utilizzato il driver ASCOM “SkyWatcher SynScan Mount Controller” scaricabile dal sito ASCOM.

I due sistemi possono convivere, ma va sempre ricordato che i parametri impostati sull’uno non passano all’altro.

Per quel che riguarda l’errore di accesso al file sembra un problema di permessi in Windows. In generale cerca di lanciare i programmi di installazione e la prima esecuzione di un programma appena installato in modalità “esegui come amministratore”.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il pc andava benissimo..
è un po' più datato del surface ma funzionava tutto alla perfezione!
pare comunque che aprendo toolbox come amministratore il problema non sussiste..

ora sono un po' confuso, ma non mi pare proprio che desso questo errore le precedenti volte, facendo il semplice doppio clic..
e mi fa strano anche dei file di installazione che davano lo stesso errore..

tra l'altro questo pc lo utilizzo solo ed esclusivamente per questo..non mi spiego cosa possa essere successo..

forse la soluzione migliore è un bel formattone..ma avevo fatto una installazione pulita non più di un paio di mesi fa! :thumbdown:


ah dimenticavo..
utilizzo il cavo seriale con la pulsanitera in pc direct

_________________
Emanuele


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 2 agosto 2018, 13:34, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15822
Località: (Bs)
columbia ha scritto:
...
forse la soluzione migliore è un bel formattone..ma avevo fatto una installazione pulita non più di un paio di mesi fa! :thumbdown:

Quando hai ottenuto una bella stabilità, fai un backup dell'immagine di sistema.
Ma lo saprai già probabilmente …
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si, il problema è che non l'avevo ancora fatto..

:facepalm:


Allora per ora provo modificando le impostazioni di toolbox..ho spuntato nelle proprietà "esegui come amministratore" in modo da aprirlo sempre così..
vedrò poi se riesco a farlo filare liscio altrimenti formatterò.

Ho una domanda che riguarda eqmod:

durante l'allineamento, devo tenere "aggiungi a Sync" e quando finisco devo mettere su "modalità manuale", giusto?

Altra domanda..

l'allineamento polare con phd lo devo fare prima dell'allineamento a più stelle dell'eqmod, vero?





Aggiornamento..devo formattare tutto..hanno problemi tutti i programmi..

_________________
Emanuele


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 2 agosto 2018, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
columbia ha scritto:
durante l'allineamento, devo tenere "aggiungi a Sync" e quando finisco devo mettere su "modalità manuale", giusto?

Se successivamente vuoi fare dei sync sì, altrimenti è uguale. Non scordare che EQMOD si ricorda l'allineamento tra una sessione e l'altra quindi, se vuoi ricominciare, devi prima svuotare la lista dei dati di allineamento.

columbia ha scritto:
l'allineamento polare con phd lo devo fare prima dell'allineamento a più stelle dell'eqmod, vero?

Qualunque metodo tu voglia utilizzare, l'allineamento polare va fatto prima.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2018, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho finito la formattazione ed ho installato nuovamente tutto. Adesso sembra funzionare di muovo tutto senza problemi..
Forse mi dotero' di un cavo per l'eqmodo..
Sta di fatto che inizio ad avere veramente troppi cavi in giro..il top sarebbe avere un hub di alimentazione direttamente sul tubo..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2018, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
columbia ha scritto:
Forse mi dotero' di un cavo per l'eqmodo..
Taaac: viewtopic.php?f=15&t=101559

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2018, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si, ovviamente mi riferivo a quello!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2018, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Perdonate la domanda da noob, ma collegato al pc, il software riconosce in automatico ora solare/legale?
Perchè da tastiera la selezioni, da pc come funziona?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2018, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15822
Località: (Bs)
Cartes du Ciel prende l'ora del sistema (Win).
E poi dialoga con EqMod per i puntamenti.
In ogni modo l'ora la vedi, il meridiano dovresti riuscire a non sbagliarlo di un'ora …
Poi, fatto il primo sync della montatura, dovresti essere abbastanza in linea.
Ti consiglio AllSkyPlate Solver (bello e gratuito) che trasmette in automatico ad EqMod (e Cartes di Ciel) le coordinate della foto.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010