1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove, Saturno e marte
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Durante l'eclisse appena passata, venerdi scorso, ho approfittato tra una pausa e l'altra, per riprendere i tre pianeti, avendo tutto il setup già montato
il seeing questa volta mi è sembrato buono, specialmente verso la fine serata osservativa.
Ripresi con mak meade 7" e camera QHY5 III 178M 3000 frames x giove e saturno, 4000 su marte.
Devo dire che il mak si sta rivelando uno strumento veramente performante ( con il giusto seeing ) nonostante la modesta apertura.


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 137.54 KiB | Osservato 1287 volte ]
saturno.jpg
saturno.jpg [ 157.22 KiB | Osservato 1287 volte ]
marte5.jpg
marte5.jpg [ 43.29 KiB | Osservato 1287 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Saturno e marte
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2018, 16:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marte, anche se molto rumoroso, mi pare abbia una buonissima risoluzione.

Molto bello anche saturno, con ottima resa su globo ( si vede la distinzione tra NEBs e NEBn) e anelli con il minimo di Encke.

Giove purtroppo si sta allontanando e non da' il meglio di sè. Curiosa la banda al centro della SEB.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Saturno e marte
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2018, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel lavoro, però con un pò di rumore di troppo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Saturno e marte
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2018, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte, e si le ho un po stiracchiate per tirare fuori il massimo dei dettagli, inoltre purtroppo, eleborando con registax mi si crea quell'effetto di sdoppiamento, si nota sul bordo dei pianeti, che non riesco ad evitare ( ammesso che si possa... :eh: )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010