1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4096
ippogrifo ha scritto:
Penombra :wtf: :think: ?
Allegato:
Penombra.png

:rotfl:
:wave:

:idea: Come varia il flusso luminoso in funzione del raggio nella zona di penombra? :idea:
:wave:


Scusa, già che ci sei allora fai un lavoro perfetto, cerca la distanza terra-sole e terra-luna esatta (con un planetario) al momento del centro della totalità, così avrai fatto un lavoro professionale, e volendo fare i
pignoli dovresti anche fare i calcoli perché secondo il luogo della superfice della terra da cui si guarda la
distanza può variare di una quantità pari al raggio della terra stessa (circa 6.000 su 380.000 è una frazione
che si comincia a percepire).
Inoltre non so se avete fatto caso ma la distanza dell'ombra è praticamente pari al diametro del sole, caso
o conseguenza della geometria?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
però, visto che vi state facendo le pippe fatevele bene! non puoi trattare la zona di penombra come avrebbe fatto un qualsiasi (p)ippogrifo pre-maxwell :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15909
Località: (Bs)
@Tuvok
Ma no. Che pippe? Curiosità elementari … ho già citato la mia brava maestra, ora tirerò in ballo la mia affascinante prof di mate … mi sa.
il pre-Maxwell è molto chic in effetti :angel: :wave:

@ Roberto G.
Sì, già posto il problema delle distanze effettive e non quelle medie.
Ma c'è un problema più grosso che rischia di vanificare ogni sforzo nella direzione della precisione: non è facile determinare dove finisce la penombra e comincia l'ombra; la mia foto era sovraesposta e non era veritiera: l'ombra della Terra sembrava ancora più ridotta di dimensione rispetto al calcolo.
La foto di Danilo è molto più interpretabile e molto più vicina alla soluzione e del resto Andrea l'aveva già intuito dai primi post.
Mi incuriosisce la variazione di luce nella zona di penombra … :think: :think: :think:
:wave:

Molto bella l'osservazione distanza ombra-diametro Sole … :ook: :ook: :ook: :ook:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
:idea: Come varia il flusso luminoso in funzione del raggio nella zona di penombra? :idea:
:wave:


Allegati:
Untitled.png
Untitled.png [ 33.14 KiB | Osservato 1260 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15909
Località: (Bs)
Cavolo, Andrea, sei un mostro di intuizione e bravura.
La sto facendo anch'io ma mi hai battuto.
Dopo le confrontiamo ma non siamo distanti.
:ook: :ook: :ook: :clap: :clap: :clap: :ook: :ook: :ook:

Sei stato così bravo che ti anticipo la mia preview, ma devo inserire i valori giusti.
L'andamento è molto molto simile …
Allegato:
Preview.png
Preview.png [ 40.76 KiB | Osservato 1256 volte ]

:wave:

:think: direi moltissimo … :think:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella massima e' facile, basta un po' di trigonometria basica, ma se il sole attraversa l'ombra della terra per una corda anziche' per il diametro ti voglio a calcolarlo :crazy: (il livello di matematica che serve credo non cambi, ma le formule si complicano esponenzialmente, e alla fine la curva che ottieni sara' sempre piu' o meno quella)
Per fortuna si puo' vivere anche senza farlo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15909
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
… ma se il sole attraversa l'ombra della terra per una corda anziche' per il diametro ti voglio a calcolarlo ...

Grande grande! :clap:
Accontentiamoci del passaggio diametrale (non mi ero neanche posto il problema del passaggio decentrato) … quello è un approfondimento …
Ciò che mi sorprende è la variazione di pendenza abbastanza brusca ai limiti della penombra … non me l'aspettavo ... mi aspettavo un raccordo più sinuoso e dolce :angel: .
Bene bene! :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalla differenza di dimensione apparente fra Sole e Terra. Siccome la Terra appare ben quasi 4 volte (in diametro) piu' grande del Sole, fa un effetto tutto-niente piu' marcato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il mercoledì 1 agosto 2018, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15909
Località: (Bs)
Bravo bravo … è questo il punto. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sull'eclissi ... !!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2018, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15909
Località: (Bs)
Allegato:
Diam Penombra liv Luna.png
Diam Penombra liv Luna.png [ 23.28 KiB | Osservato 1235 volte ]

Allegato:
Diam Penombra liv Luna2.png
Diam Penombra liv Luna2.png [ 288.39 KiB | Osservato 1235 volte ]

Allegato:
curva luce.png
curva luce.png [ 408.45 KiB | Osservato 1235 volte ]

Allegato:
curva luce2.png
curva luce2.png [ 19.57 KiB | Osservato 1235 volte ]

andreaconsole ha scritto:
… , ma se il sole attraversa l'ombra della terra per una corda anziche' per il diametro ti voglio a calcolarlo :crazy: (il livello di matematica che serve credo non cambi, ma le formule si complicano esponenzialmente, ...

Allegato:
Sulla Corda.png
Sulla Corda.png [ 19.71 KiB | Osservato 1235 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010