Ma dai Fabio! Ho puntato il tele e le foto son venute da se. Ho semplicemente curato per bene la messa a fuoco e la collimazione degli specchi. Non a caso qualche giorno fa scrissi quanto ebbi da penare sulla collimazione della FFC; alla fine gli sforzi evidentemente sono pur serviti allo scopo per ottenere le foto sull'eclissi.
fabio_bocci ha scritto:
...vedo che hai usato una flat field camera optic, ma la fotocamera era all'interno? Non ostruiva troppo?
La mia è una curiosità eminemtemente tecnica.
La FFC è un telescopio a fuoco esterno, dove al link seguente ne spiego sommariamente le caratteristiche:
http://www.danilopivato.com/introductio ... c/ffc.html Il telescopio ha ormai 28 anni e ed ha lavorato moltissimo. Se lo vedessi adesso è ancora nuovo.
Ne approfitto per allegare un'altra foto con la Luna ormai tagliata dall'ombra terrestre. Da qui in avanti purtroppo, sono arrivate le nuvole:
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 4m22s.htmlCari saluti,
Danilo Pivato