1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2018, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La butto lì anche io, se il problema è solo quello del cannocchiale polare, puoi regolare il vetrino in modo da avere lo 0 in alto quando gli assi sono in posizione di partenza. Feci questo per una eq6 e risultò abbastanza semplice, non penso che sia molto diverso...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2018, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi in poche parole lo devo allineare completamente perchè agendo sulle brugole per ruotare la croce non faccio altro che stararlo ma purtroppo è l'unica via di mezzo.. Purtroppo non ho riferimenti per allineare il cannocchiale..

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 28 luglio 2018, 21:53, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I riferimenti per allineare il canocchiale li hai di sicuro. Punti un bersaglio terrestre di giorno e ruoti l'asse polare della montatura, quando il centro del crocifilo rimane puntato nello stesso punto è a posto. Sono sicuro che se fai questa verifica subito, scopri che il canocchiale polare non è affatto allineato... La procedura per allineare il canocchiale polare è questa. Fai con calma, sembra semplice allinearlo ma ci vuole un poco di pazienza e di tempo, non è difficile ma si debbono fare diversi tentativi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In sostanza si, dopo aver posizionato il vetrino a tuo piacimento poi dopo dovrai nuovamente allineare il reticolo come dice Fabio.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci proverò.. Speriamo ci riesca senza diventare pazzo! :rotfl:

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto per prima cosa verifica se è correttamente allineato. Scommetto che non lo è...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si il cannocchiale è allineato come ho già specificato perchè ruotando l'asse, la stella polare rimane centrata. Il problema è che non hanno tenuto conto della posizione della croce che è molto importante per un corretto allineamento della polare. Anche per questo motivo mi scoccia stararlo ma purtroppo mi tocca. Sempre meglio di segare il perno! :ook:

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se non avessi avuto il problema dei motori che si toccano, la posizione del reticolo è relativa. Che tu debba ruorare o meno l’asse di AR per avere lo 0 in alto non fa alcuna differenza. Certo, sarebbe più comodo e sensato se di fabbrica uscisse regolato “in posizione di partenza” ...ma poi chiediamo troppo :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti non cambia nulla ma io non disassemblo mai la strumentazione perchè è trasportabile quindi con il tubo di mezzo possono incorrere problemi simili.

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L’unica cosa che leggendo bene mi mette il dubbio di non essermi spiegato: per riposizionare il vetrino devi smontare “lato oculare” e posizionarlo manualmente; solo dopo il riassemblaggio lo allinei con le brugole.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010