1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando osservare venere
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Oggi sono scappato da lavoro un pò in anticipo per osservare Venere. Purtroppo sono arrivato a casa alle 18 e 30 passate e il pianeta era già abbastanza basso, non tantissimo , ma evidentemente quello che bastava per far sì che si vedesse una tale turbolenza da impedire di vedere il pianeta abbastanza distinto. Voi sapreste darmi dei consigli per l'ora a cui osservare Venere?
Forse l'ora a cui l'osservavo io è una ora abbastanza buona ma le condizioni metereologiche ( cioè la forte umidità) mi erano di intralcio ??

Ringrazio per l'attenzione e cieli sereni a tutti !!
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venere si vede abbastanza bene di giorno, con il Sole ancora sopra l'orizzonte, in quanto durante la prima serata quando il Sole è appena tramontato la superficie di Venere riflette davvero troppo la Luce del Sole e in queste fasi, all'incirca come la luna gobba, è molto difficile distinguerne la forma. La misuca cambia quando la fase si assotigla, e si avvicina alla fase di falce.

Io lo osservai bene di giorno, beccandolo poco prima dell'alba e inseguendolo anche quando il Sole era sorto, ma per aumentrane il contrasto usavo un UHC-S. Si notava chiaramente la fase gobba in quella circostanza.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando osservare venere
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo77 ha scritto:
Oggi sono scappato da lavoro un pò in anticipo...

:twisted: Bravo...

Venere è un soggetto tra i più ostici, non lo sapevi? Siccome temo che ci si veda domenica se ne hai voglia (e tempo) ne parliamo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando osservare venere
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Voi sapreste darmi dei consigli per l'ora a cui osservare Venere?

Parlo per pura esperienza personale: Venere rende molto di più se osservata a fine giornata col Sole che deve ancora tramontare piuttosto che a Sole tramontato; al buio abbaglia e gli eventuali dettagli (elusivi non poco) spariscono.
Inoltre quando il Sole tramonta l'atmosfera si raffredda repentinamente creando situazioni di seeing insostenibili.
Per cui se ce la fai che è ancora giorno è meglio, purchè trovi il modo di evitare che i raggi del sole colpiscano il tubo ottico (ombrellone o simili)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando osservare venere
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
Teo77 ha scritto:
Oggi sono scappato da lavoro un pò in anticipo...

:twisted: Bravo...

Venere è un soggetto tra i più ostici, non lo sapevi? Siccome temo che ci si veda domenica se ne hai voglia (e tempo) ne parliamo.


Carissimo Ivaldo, se domenica vai a trieste potrai sicuramente incontrare Teo77, ho tuttavia il vago sospetto che domenica (dato che hai usato il verbo "temere") non sarai a trieste, bensi a guadagnarti la pagnotta come Teo66. Se ho tempo (la voglia sicuramente) parlemo eccome...

Ho visto adesso la somiglianza dei nick, infatti mi ero chiesto:"ma quando caspita ho inserito 'sta discussione?" .

Se é come penso io, a domenica .
Ciao

P.S. magari fossi '77 e non '66... :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando osservare venere
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Ho visto adesso la somiglianza dei nick...

Mi pareva strano tu abbandonassi il tuo posto, l'azienda cadrebbe come un castello di carte.
:wink:

Allora domenica mi vedrò con Teo il vecchio. Con Teo il giovane l'appuntamento è rimandato.
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , grazie per i consigli e mi dispiace per l'impossibilità di fare una serata astrofila assieme :lol: . stasera mi sono cimentato, un pò prima ( circa 17 - 17 e 30 ) ad osservare Venere, e devo dire che ora assomiglia ad una pallina un pò ovalizzata. Usando un filtro blu sono riuscito ad avere un pò più contrasto e a delinearne un pò i contorni. se avessi trovato dove ho lasciato il mio raccordo per la webcam magari vi avrei piazzato una immagine !!

Saluti by Teo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando osservare venere
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Parlo per pura esperienza personale: Venere rende molto di più se osservata a fine giornata col Sole che deve ancora tramontare piuttosto che a Sole tramontato; al buio abbaglia e gli eventuali dettagli (elusivi non poco) spariscono.

Io invece vado un po' controcorrente: siccome la sua osservazione ha senso solo con un filtro violetto, guardando in questa banda è meglio se il cielo è almeno un po' scuro in modo da avere più contrasto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq sia Venere non mostra dettagli, se non la sua fase. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando osservare venere
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
photallica ha scritto:
..............al buio abbaglia e gli eventuali dettagli (elusivi non poco) spariscono.



..ieri sera verso le 18:30-19:00 sembrava una lampadina appesa in cielo da quanto luminosa era.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010