1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo la breve pausa di vacanza nel belpaese sono rientrato a Singapore la scorsa settimana e son riuscito a riprendere Marte ormai all'opposizione. Purtroppo nonostante le dimensioni generose del disco (quasi 24" al momento della ripresa, quasi il massimo che raggiungera' tra pochi giorni) la ben nota tempesta in corso smeriglia e riduce notevolmente i dettagli sulla superficie, tanto che visualmente si riesce a vedere ben poco a parte la calotta polare sud (in alto nelle mie immagini) e poco altro.
Riprendendo pero' con un filtro IR si riescono a recuperare parecchi dettagli, che e' quello che ho fatto la notte tra il 20 ed il 21 Luglio scorso.

Ho usato per l'occasione un economico filtro IR piuttosto profondo, il ZWO 850nm che mostrava piu' dettagli dell'Astronomik ProPlanet 642 che anche ho in dotazione nella ruota portafiltri.
Il seeing era piuttosto variabile e non eccelso, motivo per il quale ho optato a selezionare meno fotogrammi questa volta andando a derotare diverse riprese per compensare la cosa. Alla fine ho processato 30k fotogrammi per l'RGB (immagine non filtrata della mia ASI224MC) e 60k fotogrammi per la versione IR.

Tutto sommato sono abbastanza soddisfatto del risultato considerando la scarsa visibilita' offerta da questa opposizione. Altri dettagli sono sull'immagine.

Cieli sereni
Marco


Allegati:
MARS_2018-07-20-IR_RGB.jpg
MARS_2018-07-20-IR_RGB.jpg [ 56.66 KiB | Osservato 7892 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Molto bella, Marco: per l'IR ti consiglio l'Astronomik IR Pass 742 che è molto buono ed ha un range spettrale ottimale.Dopo gli 850 nm la EQ dei sensori CCD (penso anche del tuo ICX 224) cala vistosamente , anche per il decadimento IR dell'alta atmosfera.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 12:20
Messaggi: 91
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini come al solito. Non ho visto di meglio in giro fino ad ora. Complimenti anche per i 52° gradi di altezza sull'orizzonte, che invidia! :crazy:

_________________
Celestron MAK 127 SLT - WO Zenithstar 61 APO + flattener - Bresser 20x80
Montature: Celestron SLT - Celestron AVX - Skywatcher Star Adventurer
Camere: Neximage 10 - ZWO ASI 178 MC - Canon 600D
Oculari Celestron / Baader / Ortho anni 80 / Meade


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5231
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissime! Soprattutto in IR ottimi dettagli!! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ottimo Marco. Certo che la tempesta di sabbia non ci voleva, peccato.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
dopo la breve pausa di vacanza nel belpaese


Sei venuto a sincerarti di quanto basso lo vediamo noi? :ook:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un gran bel lavoro! Hai provato ad usare l'IR per rafforzare l'RGB?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,spettacolo!
una domanda ma il filtro ir-pass l'hai messo davanti alla 224mc?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 12:20
Messaggi: 91
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero. Non ci avevo fatto caso. Forse voleva dire ASI 178MM.

_________________
Celestron MAK 127 SLT - WO Zenithstar 61 APO + flattener - Bresser 20x80
Montature: Celestron SLT - Celestron AVX - Skywatcher Star Adventurer
Camere: Neximage 10 - ZWO ASI 178 MC - Canon 600D
Oculari Celestron / Baader / Ortho anni 80 / Meade


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte il 20 Luglio, RGB & IR
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2018, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

fulvio mete ha scritto:
Molto bella, Marco: per l'IR ti consiglio l'Astronomik IR Pass 742 che è molto buono ed ha un range spettrale ottimale.Dopo gli 850 nm la EQ dei sensori CCD (penso anche del tuo ICX 224) cala vistosamente , anche per il decadimento IR dell'alta atmosfera.

Ciao Fulvio, ho in lista quel filtro che prima o poi acquistero'. Hai ragione per quanto riguarda sensibilita' spettrale ed assorbimento atmosferico, ad onor del vero pero' con Marte cosi' impolverato riprendere a lunghezza d'onda lunga aiuta a penetrare meglio le nubi, considerazioni a parte del calo di risoluzione intrinseco..
AstroManu ha scritto:
Marco Lorenzi ha scritto:
dopo la breve pausa di vacanza nel belpaese

Sei venuto a sincerarti di quanto basso lo vediamo noi? :ook:

Piu' che altro a godermi la compagnia di famiglia ed amici e soprattutto a metter su un paio di chiletti a tempo di record, ma con grande soddisfazione :D
cfm2004 ha scritto:
Hai provato ad usare l'IR per rafforzare l'RGB?

Purtroppo ho preso i filmati del colore tutti prima e quelli dell'infrarosso tutti dopo e c'e' una netta rotazione del pianeta tra i due set che non rende possibile la composizione :(
helixnebula ha scritto:
una domanda ma il filtro ir-pass l'hai messo davanti alla 224mc?

Si, se osservi la curva di risposta della 224MC da 800/820 nm in su il sensore e' praticamente monocromatico..

Cgrazie ancora per gli apprezzamenti!
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010