1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Ottimo lavoro, comunque! Non ho capito la funzione delle due brugoline che hai allentato e come cio' abbia consentito di migliorare la situazione utilizzando quella centrale che prima pareva inefficace :think:


Praticamente funziona così:

le 2 brugoline tengono stretto il metallo (quello col teflon) al coperchio esterno; senza quelle 2 brugoline, il metallo col teflon si toglie proprio dalla sua sede e quando giri il pignone, parte via :mrgreen: ;
se le 2 brugoline sono troppo strette, non riesci a spingere il pezzo di metallo col teflon verso il pignone.

In sintesi: le 2 brugoline eseguono un movimento contrario di quella centrale; presumo che servano solo per mantenere in equilibrio il pezzo di metallo col teflon.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiaro! Topic da incorniciare per futuro riferimento.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2018, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Possiedo lo stesso strumento col fuocheggiatore micro.

Il mio problema è invece leggermente diverso, ovvero il fuocheggiatore funziona bene ma ahimè con diagonale ed oculare non riesce a rientrare.
Ogni volta sono costretto ad “accompagnare”il rientro spingendo a mano.

Su che viti lavoro per sistemare la cosa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2018, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai proprio il mio STESSO problema: il focheggiatore non ha "presa"; di fatti il mio non riusciva nemmeno a risalire la corsa per la stessa ragione (lo spingevo a mano :facepalm: ).
Se guardi la foto con il rettangolo rosso e il cerchio verde, devi procedere così:

1) allenta un pò le viti a brugola piccola, che vedi in foto, nel rettangolo rosso, NON cerchiate (sono 2);
2) stringi la brugola centrale evidenziata con il cerchio verde.
3) testa il funzionamento: se non funziona riparti dal passo 1)


In questo modo, aumenterai la pressione sul pignone che a sua volta premerà sul tubo del focheggiatore, ovvero "crei più attrito".

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 28 luglio 2018, 13:42, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2018, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Ti ringrazio tantissimo perchè sembra essersi tutto risolto.
Per sicurezza confermami se ho fatto bene a lasciare tutte e tre le viti in questione NON serrate completamente. (Quelle non cerchiate le ho strette a fine procedura)

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se alla fine serri solo le 2 non cerchiate e ti funziona tutto, va bene. In teoria sono fatte proprio per tenere fermo il pezzo di metallo che hai precedentemente avvicinato al pignone con la vite centrale (evidenziata in verde).

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 31 luglio 2018, 10:26, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, utilizzare il tasto "RISPONDI" e non quello "CITAZIONE". Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2018, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Dopo un mese devo dire che devo ringraziarvi di cuore perché ora il fuocheggiatore dell ed80 ê una bomba!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010