1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il problema è solo uno..non vedo la polare e sulla documentazione dell'eqmod non ho visto il procedimento per l'allineamento polare assistito..
spero di essermelo perso!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non credo che sia quello il problema, la montatura non deve bloccarsi anche se non è bene a nord. Le due cose sono scorrelate.

Comunque non credo ci sia qualcosa per fare il bigourdan con Eqmod, ma il nostro mitico Ivaldo Cervini ha creato questo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Porca vacca..sempre più difficile..quello più MaxIm DL..
vorrei tanto sbattere la testa contro un muro..
a dir la verità non ho ben capito nemmeno la guida di Ivaldo..
:cry:

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, secondo me ti stai complicando la vita inutilmente: se il tuo obiettivo è di fare visuale penso che EQMOD non ti serva a nulla. Aggiorna la pulsantiera e usa la routine di allineamento polare assistito del Synscan.

Se invece vuoi fare fotografia e non vuoi usare Maxim, ti consiglio di fare prima l'allineamento polare con il Synscan e poi ascom per pilotare il Synscan. Con tanti saluti a EQMOD.

EQMOD funziona bene se demandi tutto a lui, purtroppo (che io sappia) non esiste un bigourdan intrinseco nel driver. Nel mio osservatorio vedo la polare, allineo con il cannocchiale e poi dal PC gestisco tutto (via EQMOD).

So che sembra brutto detto così, ma impuntarsi ad utilizzare uno strumento per fare certe cose quando non le fa di suo implica una complicazione superflua.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, come dice Simone ti conviene fare lo stazionamento della montatura con la routine della pulsantiera, poi puoi usare quello che vuoi, ma se non fai foto ti basta la pulsantiera, quindi lasci perdere EQmod.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Nono, il passaggio lo sto facendo perchè avrei intenzione di fare qualcosa di fotografia..

E ovviamente come tutto il resto in sto hobby, anche il buon maxim costa un rene.. :crazy:

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo caso dopo aver stazionato con la pulsantiera usi EQAscom e sei a posto. Invece di Maxim prendi Astroart, che è a pagamento ma costa davvero poco e fa le stesse cose. Le routine di Ivaldo non le usi, ma ne puoi fare a meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Astroart_6 mi è costato 240 Euro.

@ Columbia (Emanuele)
Se posso darti un consiglio, fai un piccolo passo per volta.
Se non vedi la Polare hai un grosso problema che non puoi risolvere facilmente con un software (Eqmod-Ascom) che non conosci ancora bene.

Posso anche aggiungere che Eqmod-Ascom ha bisogno di un settaggio corretto, da fare con calma.
Non è tutto automatico.

Ciao :wave: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per stazionare la montatura senza vedere la Polare c'è il software che adesso è implementato anche nelle pulsantiere Skywatcher, anche se non ne conosco esattamene la bontà. Ho una montatura AZ-EQ6 ma l'uso solo in altoazimutale. In equatoriale adopero la CGEM-DX che ha il NexStar che ha implementato per primo la routine di allineamento assistito al polo (avrebbero dovuto chiamarlo stazionamento). Quella routine NexStar è perfetta, tantochè la montatura non ha nemmeno il canocchiale polare di serie. Ho verificato più volte che una volta stazionata con quella routine la montatura, posso andarmenre in casa per un'ora e dopo l'oggetto puntato è rimasto esattamente nello stesso punto di prima. Quindi funziona.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su Eqmod-Ascom
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2018, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Se la montatura è da stazionare in modo fisso, perennemente, anche se non si vede la polare si può perfezionare l'allineamento una volta per tutte, con calma, con vari metodi che correggono la deriva delle stelle.
La questione diventa pesante quando si deve spostare la montatura tutte le volte ed ogni volta bisogna riallineare l'asse al Polo con precisione per fotografare.
Per l'osservazione visuale mi sta bene anche stazionare in modo approssimativo senza vedere la Polare.
Per fotografare, lo stazionamento con la Polare in vista mi risulta fondamentale e necessario, se non voglio passare tutta la sera a verificare.
Non ho trovato soluzioni alternative così rapide e sicure. :shifty:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010