1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
la mia associazione ha il suddetto bidone, il 300/F5 Goto della Skywather. Funziona tutto bene, l'unica pecca è il fuocheggiatore che fa pensa.

Pensavamo di fare qualcosa per migliorarlo; ho cercato un po' in giro e alcuni suggeriscono di applicarci la trasmissione micrometrica della Lacerta (per capirci, questa).

Che ne pensate?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che la riduzione è comunque utile, sul mio f/4,5 la trovo irrinunciabile ma anche su un f/5 farà sicuramente la differenza, quindi è un upgrade cche per me si può fare, già che dovrai fare questo lavoro, smonta anche tutto il focheggiatore estrai il drawtube e verifica che non sia il caso di sostituire i pad di teflon nello chassis utilizzandone altri di qualche decimo piu spessi (puoi regolare lo spessore "limandoli" su un foglio di carta smeriglio ultrafine, su superficie piana) in modo da "ingabbiare" piu saldamente il drawtube ed evitare dissassamenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se scorre bene ed il problema è solo che non ha la riduzione allora vale la pena montare quel kit, altrimenti conviene sostituire tutto il fuocheggiatore. Perchè la riduzione micrometrica non migliora nulla della meccanica del fuocheggiatore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuocheggiatore scorre bene, il problema è che quando devo fuocheggiare ad alti ingrandimenti la manopola originale è troppo grossolana: è difficile trovare il fuoco.

Un'altra ipotesi sarebbe di sostituire tutto il fuocheggiatore, ma vorrei evitare di fare spendere all'associazione troppi soldi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2018, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sei arcisicuro che quella riduzione ci vada allora prendila, però nasce per dei rifrattori e non vorrei che poi ci fossero dei problemi. Sul discorso spese per l'associazione io mi comporterei come se il tubo fosse mio, ossia agirei nello stesso modo. In questa maniera si evita di fare scelte che poi si scoprono sbagliate perchè influenzate da remore esterne.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2018, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Mi si è posto lo stesso problema... ma ho risolto con questo:
https://www.teleskop-express.it/fochegg ... nosky.html

Ti posso confermare che funziona a meraviglia!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2018, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ikari, però vorrei limitare l'elettronica al minimo. Volendo potrei realizzare la motorizzazione con AstroFocus.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2018, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Ha solo il comando con una batteria da 9V!!
Nelle prima uscita pubblica è stato una manna! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010