1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 07.24.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

0021P C2018 07 24.09274 23 01 08.31 +62 32 19.6 12.3 N B53
0021P C2018 07 24.09676 23 01 09.96 +62 32 26.3 12.3 N B53
0021P C2018 07 24.10078 23 01 11.28 +62 32 32.9 11.8 N B53
0021P C2018 07 24.10478 23 01 12.82 +62 32 39.1 12.3 N B53
0021P C2018 07 24.10880 23 01 14.12 +62 32 45.1 12.3 N B53
0021P C2018 07 24.11282 23 01 15.74 +62 32 52.0 12.3 N B53
0021P C2018 07 24.11684 23 01 17.22 +62 32 58.9 12.3 N B53
0021P C2018 07 24.12087 23 01 18.61 +62 33 04.9 12.3 N B53
----- end -----

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il martedì 24 luglio 2018, 12:45, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Danilo, la Lichtenknecker non può essere in mani migliori :ook:

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15910
Località: (Bs)
Che coda! :clap: :clap:
(e che chioma! :angel: :D ) :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella! Volevo farla anch'io ieri sera, ma il meteo non ha collaborato....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

Beppe, nel corso di quasi tutta la notte la FFC mi ha fatto penare e non poco! Fino al filo dell'alba
ho imprecato per fargli una corretta collimazione! :twisted:

Come foto per il forum si è selezionato un singolo scatto in cui è anche ben visibile la nebulosa Sh2-155:

Allegato:
2018.07.24_single.jpg
2018.07.24_single.jpg [ 816.55 KiB | Osservato 2487 volte ]


Logicamente, ugualmente disponibile anche sul sito al seguente link:

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... ingle.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie a tutti!

Beppe, nel corso di quasi tutta la notte la FFC mi ha fatto penare e non poco! Fino al filo dell'alba
ho imprecato per fargli una corretta collimazione! :twisted:

Come foto per il forum si è selezionato un singolo scatto in cui è anche ben visibile la nebulosa Sh2-155:

Allegato:
2018.07.24_single.jpg


Logicamente, ugualmente disponibile anche sul sito al seguente link:

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... ingle.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


Però, alla fine, con la persistenza e la passione, l'hai domata. Questo è ciò che conta!
Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15910
Località: (Bs)
A parer mio il solo scatto singolo val bene una notte.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come mai questa volta non hai inseguito sulla cometa?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
benzomobile ha scritto:

Però, alla fine, con la persistenza e la passione, l'hai domata. Questo è ciò che conta!
Beppe



Si, è vero, ma sono arrivato sin quasi all'alba per perfezionarla!

ippogrifo ha scritto:
A parer mio il solo scatto singolo val bene una notte.
:wave:



Grazie Ippo! Complice la bella trasparenza che ha imperversato tutta la notte sul cielo di Roma:
peccato soltanto non averla sfruttata.


ras-algehu ha scritto:
Come mai questa volta non hai inseguito sulla cometa?


Come dicevo sopra ho perso tempo nel collimare la FFC che si era appena-appena disallineata (nella
messa a fuoco avevo valori di FWHM superiori a 2,5", troppi!), quindi per recuperare l'allineamento ho
fatto peggio: un classico!

Ci ho penato su per tutta la notte! Qualche volta succede che invece di fare meglio si fa peggio ed è stato così,
quindi la notte è volata via senza accorgermene perchè ho dovuto ricominciare diverse volte per perfezionarlo.

Quando alla fine avevo concluso con l'allineamento degli specchi, ritenendomi finalmente soddisfatto,
iniziava a fare giorno (!) e stavo rischiando a quel punto di non fotografare un bischero! :twisted:

Pertanto per evitare la procedura d'inseguimento degli oggetti con la montatura, un poco lunga, ho tirato dritto per
le pose normali, altrimenti avrei avuto i frame sicuramente velati, ho preferito non rischiare. Poi al primo frame mi ero
anche accorto della vicinanza della Sh2-155 e per non farla vinire mossa, ho ulteriormente avallato per le pose non
guidate sulla cometa. Ahh ovviamente ne ha risentito anche l'inquadratura: non c'era più tempo per perfezionarla.

Lo so, è stata una nottata avventurosa, ogni tanto capitano!
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2018, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Danilo Pivato ha scritto:
benzomobile ha scritto:

Però, alla fine, con la persistenza e la passione, l'hai domata. Questo è ciò che conta!
Beppe



Si, è vero, ma sono arrivato sin quasi all'alba per perfezionarla!

ippogrifo ha scritto:
A parer mio il solo scatto singolo val bene una notte.
:wave:



Grazie Ippo! Complice la bella trasparenza che ha imperversato tutta la notte sul cielo di Roma:
peccato soltanto non averla sfruttata.


ras-algehu ha scritto:
Come mai questa volta non hai inseguito sulla cometa?


Come dicevo sopra ho perso tempo nel collimare la FFC che si era appena-appena disallineata (nella
messa a fuoco avevo valori di FWHM superiori a 2,5", troppi!), quindi per recuperare l'allineamento ho
fatto peggio: un classico!

Ci ho penato su per tutta la notte! Qualche volta succede che invece di fare meglio si fa peggio ed è stato così,
quindi la notte è volata via senza accorgermene perchè ho dovuto ricominciare diverse volte per perfezionarlo.

Quando alla fine avevo concluso con l'allineamento degli specchi, ritenendomi finalmente soddisfatto,
iniziava a fare giorno (!) e stavo rischiando a quel punto di non fotografare un bischero! :twisted:

Pertanto per evitare la procedura d'inseguimento degli oggetti con la montatura, un poco lunga, ho tirato dritto per
le pose normali, altrimenti avrei avuto i frame sicuramente velati, ho preferito non rischiare. Poi al primo frame mi ero
anche accorto della vicinanza della Sh2-155 e per non farla vinire mossa, ho ulteriormente avallato per le pose non
guidate sulla cometa. Ahh ovviamente ne ha risentito anche l'inquadratura: non c'era più tempo per perfezionarla.

Lo so, è stata una nottata avventurosa, ogni tanto capitano!
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato


Danilo, hai fatto benissimo. In questi casi guidare a lungo finisce per portare a risultati pessimi.
Guardando la foto, mi pare che le pose siano state sette, vero? O sbaglio ... :uhm:

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010