1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mancando ormai pochi giorni all'evento dell'anno a chi è intenzionato di vedersela o di fotografarsela
penso sia lecito domandare:

1) Quali strumenti impiegherete?
2) Da dove la riprendete?
3) Quali tecniche userete?


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 11:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apri le danze con le risposte, Danilo! :)

Io dovrò ripiegare con una ipotetica uscita vicino casa, visto che il giorno dopo ho un grande evento a cui devo presenziare a tutti i costi.
Mia cognata proprio il 28 doveva decidere di sposarsi :think:

Potrei azzardare qualche posa ultra wide field...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Apri le danze con le risposte, Danilo! :)



L'avrei fatto volentieri Davide, purtroppo non so ancora se avrò la possibilità di osservarla.:cry:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23669
posso fare il guastafeste?
ma che c'è di tanto interessante in una eclissi di luna?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una buona occasione per fare una foto figa, e tanto basta :D
Visto che e' meno abbagliante, credo sia anche piu' semplice combinarla con oggetti sullo sfondo per ottenere un risultato particolarmente pittoresco. Dico bene?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io penso di usare il Pentax75 abbinato alla 450D (non modificata), riprenderò da casa, o meglio da casa del mio vicino perchè io ho troppi alberi davanti e sarà già molto se tirerò fuori un'immagine decente visto che mi perderò sicuramente a fare delle chiacchiere con chi parteciperà al nostro mini-starparty :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credevo di fare un quadretto Luna + Marte contro oggetti al suolo, alberi o edifici particolari... ma mi accorgo che la distanza fra i due sarà di ben 6 gradi, quindi volendo inquadrare tutto assieme dovrei ragionare su focali di circa 100mm: la Luna avrà una dimensione irrisoria. Credo abbandonerò l'idea e improvviserò qualche semplice scatto alla sola Luna.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perche' dici cio'? io mi metterei lontano e allungherei la focale. Poi 6 gradi sono tanti o pochi a seconda del punto da cui fotografi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho fatto una prova pratica puntando la Luna con lo zoom 70-200mm. A 200mm su full frame si può scattare, a patto di farlo verticalmente, in quanto a quella focale Luna e Marte si distanziano come il lato corto della foto. Scattando orizzontalmente bisogna dare più spazio, ecco perché dico 100mm.
Scattiamo a 200mm in verticale, magari Luna e Marte sulla destra e un cipresso sulla sinistra, o un campanile,..
Quello che non so è se la luminosità della Luna sarà compatibile con uno scatto singolo o se dovremo fare HDR (che personalmente non amo).

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, mi era sfuggito che volessi mettere anche Marte nell'inquadratura. Mea culpa.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010