Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38 Messaggi: 11259
|
La mattina del 14 riprese queste 2 comete dopo aver ripreso varia steroidi e anche una piccola M27. La cosa curiosa e che ho beccato la C/2017 S3 un attimo prima (o nel momento stesso) in cui ha avuto il secondo outburst (adesso è di ottava e ha una bella coda lunga di ioni!). Il giorno dopo la mia immagine già era più luminosa (di circa 2/3 mag) con coda e nucleo netto, luminoso e non diffuso come nelle mie immagini. La C/2017 S3 è la mediana/somma di 21x60s fatte le ultime immagini con il crepuscolo appena iniziato e la cometa è stata alta durante le rirpese dai 29° ai 31°. Vale anche per la 21/P la scala d'immagine è 1".34/pixel con nord in alto ed est a sinistra. Per la 21/P è la mediana/somma di 21x90s. Ci sono varie elaborazioni.
|
|