Roberto Bacci ha scritto:
azz speriamo ci sfiori
State vector (heliocentric ecliptic J2000):
0.384583888374 -0.940844076164 -0.000184023243 AU
13.121972391895 8.038756034276 -5.679417689928 mAU/day
State vector relative to central body:
-0.000047623678 0.000159775635 -0.000172894433 AU
-2.528749027152 3.715788393294 -4.578109872542 mAU/day
Elements written: 15 Jul 2018 19:26:18 (JD 2458315.309931)
Full range of obs: 2018 July 14 (31.6 min) (5 observations)
Perturbers: 00000408 ; not using JPL DE
Diameter 50.8 meters (assuming 10% albedo)
Sigmas avail: 1
Perigee 2018 Jul 14.965066 +/- 0.367 TT = 23:09:41 (JD 2458314.465066)
Epoch 2018 Jul 15.0 TT = JDT 2458314.5 Find_Orb
q 5377.85143 +/- 2274 (J2000 equatorial)
H 24.6 G 0.15 Peri. 164.06818 +/- 31
Node 202.10705 +/- 10
e 2.3655174 +/- 2.05 Incl. 46.17375 +/- 5.2
From 5 observations 2018 July 14 (31.6 min); mean residual 0".94
IMPACT at 14 Jul 2018 23:04:12.92 lat +36.41643 lon E58.99779
siamo salvi :d
Beh? Nessun seguito? Non dici che l'oggetto si è rivelato .... non esistente?
Ero stato avvertito in tempo reale ma ero fuori casa, quando sono tornato
l'oggetto era stato .... eclissato. Hai fatto bene ad avvertire, ma avresti pure
dovuto aggiungere che un oggetto di 11a è difficile non sia scoperto prima,
salvo casi particolari, tipo outburst o proveniente dal Sole o quasi.
Si, ci è andato bene questa volta anche perché l'oggetto con una potenza
di 100 megatoni sarebbe caduto sull'area di Mashhad in Iran, paese con
missili intercontinentali con, forse, armi atomiche e loro forse non avrebbero
aspettato di capire di che si era trattato ...., non avrebbero sporto l'altra
guancia ..... già un evento di questo tipo era successo il 6 giugno 2002
https://it.wikipedia.org/wiki/Evento_me ... iugno_2002Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: notate che la data dell'impatto era PRECEDENTE a quella del
messaggio che annunciava la scoperta dell'oggetto! Se reale
un oggetto di 1 km di quella magnitudine apparente sarebbe caduto
in 10 ore sulla Terra o sulla Luna.