1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno 14/7
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2018, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembrava una buona serata...ma anche con il 12" saturno a 5500 di focale è buio!posibile?ma con che tempi si riprende?ho cercato di stare sui 8-10 ms per compensare il seenig...gain al massimo e istogramma poco sopra il 30 %.Praticamente ho registrato il rumore.....per non usare il gain al massimo e stare sui 70-80% dell istogramma il tempo lo devo mettere troppo alto con il mio seenig medio.Ma è normale o è la qhy5L-II a colori che non è molto sensibile?voi che setting usate con firecapture 2.6?
Ho registrato 13550 frame e ne ho usati 1000.


Allegati:
140718.jpg
140718.jpg [ 29.87 KiB | Osservato 1873 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 14/7
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2018, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele, considerando la scarsa altezza del pianeta e la ancor più scarsa qualità del seeing qui da noi direi che hai fatto una buona foto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 14/7
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2018, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
La ASI224MC è sicuramente più sensibile della qhy5L-II.
Nella mia ultima ripresa avevo:

ROI=520x364
FPS (avg.)=91
Shutter=10.84ms
Gain=480 (80%)
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=172
Histogramm=67%

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 14/7
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2018, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Michele, considerando la scarsa altezza del pianeta e la ancor più scarsa qualità del seeing qui da noi direi che hai fatto una buona foto.


Grazie reynolds!
Speriamo di trovare una serata buona allora!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 14/7
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2018, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Barpm ha scritto:
La ASI224MC è sicuramente più sensibile della qhy5L-II.
Nella mia ultima ripresa avevo:

ROI=520x364
FPS (avg.)=91
Shutter=10.84ms
Gain=480 (80%)
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=172
Histogramm=67%



Sono tentato di prenderla!!
Vedo il gain a 480 , ma che programma è? Io uso firecaprire 2.6.8 e il gain va da zero a 22 e basta.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 14/7
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2018, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
E' firecapture 2.6.8 anche quello che uso io.
La scala del gain varia a seconda della camera usata.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 14/7
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2018, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:clap: Ottimo!! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010